Noi che, poveri ignoranti, non conosciamo la Costituzione, pensavamo che i poteri e i doveri del Presidente della Repubblica fossero quelli indicati dalla Costituzione. E cioè:
rappresentare l’unità nazionale
inviare messaggi alle Camere
indire le elezioni delle Camere
autorizzare la presentazione alle Camere dei disegni di legge di iniziativa del governo
promulgare le leggi ed emanare i decreti aventi valore di legge e i regolamenti (oppure rinviare le leggi alle Camere in caso di (...)
E’ VERO CHE IL P.C.I. PROPOSE LA MIA MESSA IN STATO D’ACCUSA A MOTIVO DI COMPORTAMENTI RITENUTI COLLIDENTI CON LA COSTITUZIONE, MA DA ALLORA VI E’ STATA UNA FORTE EVOLUZIONE IN SENSO "PRESIDENZIALE" DELLE FUNZIONI DEL CAPO DELLO STATO.CHE GIUSTIFICA AMPIAMENTE DA UN PUNTO DI VISTA FORMALE LE INIZIATIVE DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLIC PER QUANTO RIGUARDA IL RIFERIMENTO DEL GIORNALISTA TRAVAGLIO ALLA DIFESA DELL’INTERVENTO DELLE FORZE ARMATE SOVIETICHE IN UNGHERIA FATTA DALL’ON.NAPOLITANO, OCCORRE SITUARE QUESTA SUA DIFESA NEL CLIMA DELL’EPOCA. NAPOLITANO E’ STATO UN COMUNISTA "LIBERAL", MA PUR SEMPRE MILITANTE LEALE DI UN PARTITO CHE GIUSTAMENTE RITENEVA LA DIFESA DELL’UNIONE SOVIETICA, DEL PCUS, E DELLA INTEGRITA’ TERRITORIALE DEL BLOCCO SOVIETICO, UN INTERESSE ESSENZIALE PER LO STESSO PARTITO COMUNISTA ITALIANO E PER LA CAUSA DEL COMUNISMO INTERNAZIONALISTA E DEI MOVIMENTI OPERAI E DI "LIBERAZIONE" DEL TERZO MONDO. CORDIALMENTE FRANCESCO COSSIGA EX-PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.