Inviare un messaggio

In risposta a:
Zoom

Calabria, lo scrittore Mauro Minervino attaccato dall’intellettuale Pasquino Crupi. Il caso pone il problema della difesa di chi, vivendoci, racconta la regione

Sotto accusa il libro "La Calabria brucia"
venerdì 14 agosto 2009 di Emiliano Morrone
Cari amici,
vi segnalo una vicenda che mi preoccupa non poco. Sul quotidiano "Calabria Ora" di ieri, č uscito un pezzo (in basso in formato jpg) a firma di Pasquino Crupi, definito "intellettuale in trincea" in una biografia reperibile al seguente link, http://www.cittadelsoledizioni.it/autore.php?id=141. Nel suo scritto, l’autore replica a una recensione di Caterina Provenzano del libro "La Calabria brucia", di Mauro Minervino, antropologo e letterato che vive e lavora in Calabria.
Crupi (...)

In risposta a:

> Calabria, lo scrittore Mauro Minervino attaccato dall’intellettuale Pasquino Crupi. Il caso pone il problema della difesa di chi, vivendoci, racconta la regione

domenica 16 agosto 2009

E’ storia di sempre! Si fanno gli elogi ad una terra benedetta da Dio per le sue bellezze e si omettono tutte le diaboliche opere. Guai a parlare di Ndrangheta, di mare sporco, di magistrati che indagano le lobbyes politico mafiose per depredare i Fondi comunitari, di rifiuti tossici in mare e sulla terra! Guai a parlarne ... altrimenti i turisti scappano!

E’ la maledetta storia di sempre, perpetrata dall’inconsapevole ignoranza o dal colto nascondimento di fatti scomodi.

E’ la stramaledetta storia si sempre, perpetrata dalla colpa o dal dolo, dalla paviditā o dalla situazione di comodo.

Noi, per fortuna, non vogliamo essere nulla di tutto questo... noi amiamo chiamare le cose con il loro nome.

Va bene che a San Luca non ci sono aree sufficienti per uno sviluppo urbanistico adeguato, ma accidenti! i paesi e le cittā di pianura devastati dalla speculazione, dove su 100 nuclei familiari si presentano 80 richieste di condono ... cosa sono?

Un abbraccio


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: