Inviare un messaggio

In risposta a:
Zoom

Calabria, lo scrittore Mauro Minervino attaccato dall’intellettuale Pasquino Crupi. Il caso pone il problema della difesa di chi, vivendoci, racconta la regione

Sotto accusa il libro "La Calabria brucia"
venerdì 14 agosto 2009 di Emiliano Morrone
Cari amici,
vi segnalo una vicenda che mi preoccupa non poco. Sul quotidiano "Calabria Ora" di ieri, è uscito un pezzo (in basso in formato jpg) a firma di Pasquino Crupi, definito "intellettuale in trincea" in una biografia reperibile al seguente link, http://www.cittadelsoledizioni.it/autore.php?id=141. Nel suo scritto, l’autore replica a una recensione di Caterina Provenzano del libro "La Calabria brucia", di Mauro Minervino, antropologo e letterato che vive e lavora in Calabria.
Crupi (...)

In risposta a:

> Calabria, lo scrittore Mauro Minervino attaccato dall’intellettuale Pasquino Crupi. Il caso pone il problema della difesa di chi, vivendoci, racconta la regione

venerdì 28 agosto 2009
Carissimi, ho curato per ben due anni, con soddisfazione di tutti, una rubrichetta denominata "Segni e segnali", che é apparsa ogni domenica sulla seconda pagina di CalabriaOra. Purtroppo, da circa quindici giorni, é improvvisamente sparita dal predetto giornale non solo la mia rubrica, ma l’intera seconda pagina di commenti. La ragione ufficiale non la conosco. Quella ufficiosa sostiene che ciò sia la conseguenza di un articolo critico, scritto dal curatore di una rubrica simile alla mia (avv.Sorrenti), a "danno" di Pasquino Crupi. Tali voci "ufficiose" aggiungono che tale critica (peraltro, dicono, garbata e civile) abbia talmente fatto infuriare il direttore Pollichieni da indurlo ad eliminare tutti i commentatori della seconda pagina sopprimendo, senza dire niente a nessuno, le rubriche correlate. Spero il motivo non sia veramente questo. In caso contrario, ci toccherebbe la tristezza di dover assistere (e subire), peraltro a difesa di un intellettuale calabrese (Pasquino Crupi) che dell’equità e della tutela dei diritti ha fatto una bandiera, un’operazione di epurazione così estesa, irragionevole e soprattutto, ingiustificata e per niente comunicata.

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: