Inviare un messaggio

In risposta a:
A BENO FIGNON (SCRITTORE, POETA, AMICO FRIULANO SPENTOSI NELLA NOTTE SCORSA), IN RICORDO ....

L’ITALIA, LA LINGUA, I DIALETTI, ED ESSERI UMANI «CAPACI DI INTENDERSI E VOLARE»(BENO FIGNON). L’identità è una matrioska: somma di incontri e storie. Una riflessione di Claudio Magris, con una nota di Federico La Sala

Le dispute agosta­ne sui dialetti e gli inni nazionali o locali possono essere tutte sfatate da una lapidaria riflessione di Raf­faele La Capria sulla diffe­renza tra essere napoletani e fare i napole­tani. (...) Chi fa il napoletano è il peggior nemico dei napoletani.
lunedì 7 settembre 2009
[...] L’identità autentica assomiglia alle Ma­trioske, ognuna delle quali contiene un’al­tra e s’inserisce a sua volta in un’altra più grande. Essere emiliani ha senso solo se im­plica essere e sentirsi italiani, il che vuol di­re essere e sentirsi pure europei. La nostra identità è contemporaneamente regionale, nazionale - senza contare tutte le vitali mescolanze che sparigliano ogni rigido gio­co - ed europea; del nostro Dna culturale fanno parte Manzoni come Cervantes, Shakespeare o (...)

In risposta a:

> L’ITALIA, LA LINGUA, E I DIALETTI. --- CIAO BENO FIGNON (di Associazione La Conta)

lunedì 7 settembre 2009

CIAO BENO FIGNON

di Associazione La Conta *

Ieri, domenica 6 settembre 2009, ci ha lasciato per sempre Beno Fignon.

Beno è stato sindacalista, giornalista, scrittore, fisarmonicista, ricercatore di cultura popolare, fotografo e poeta.

Beno si è impegnato nel mondo del lavoro, nell’attività culturale e nella solidarietà attiva della nostra città. Spesso lo si incontrava con la sua fisarmonica nelle serate a ballo o con le sue poesie nei vari circoli Arci, nei centri sociali e culturali o nelle scuole.

In Valcellina, Friuli, dove era nato settantanni fa, tutti conoscevano Beno: per la sua umanità, il suo sorriso dolce, l’instancabile attività culturale e la sua semplicità e discrezione. A quei luoghi ed a quelle genti ha dedicato molte delle sue ricerche, dei suoi scritti e poesie, tra i quali Andreis unica polis, Cellina, Aforismi 1 e 2.

Alla nostra Associazione Beno ha dato tantissimo. Ha partecipato alle varie rassegne dedicate alla fisarmonica ed alle serate di poesia. Sempre ha avuto per noi un suggerimento e un consiglio per aiutarci a fare meglio. E’ stato un fraterno amico ed un compagno di strada. Una bella persona, sensibile, generoso, buono, che sapeva ascoltare e sempre disponibile all’incontro ed al dialogo.

CIAO BENO, CI MANCHERAI E NON TI DIMENTICHEREMO MAI!

L’Associazione La Conta si stringe, nel cordoglio più profondo, ai suoi famigliari ed a tutti i loro cari.

I funerali di Beno si svolgeranno mercoledì 9 settembre 2009, alle 9,00 alla chiesa San Giovanni Battista alla Creta, in Piazza San Giovanni alla Creta 11 (Zona Inganni) a Milano

Ciao,

* Associazione La Conta


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: