Inviare un messaggio

In risposta a:
BOB DYLAN E LA MEMORIA DEL NATALE. DIO E’ AMORE ("GOD IS CHARITY", "DEUS CHARITAS EST"), MA IN VATICANO SCRIVONO "GOD IS LOVE" , "DEUS CARITAS EST". CHE CONFUSIONE!!! CHE "LATINORUM"!!! RETTIFICARE I NOMI. ..

AMORE DI DIO ("CHARITY"), NATALE, E LIBERTA’. NUOVO ALBUM DI BOB DYLAN: "CHRISTMAS IN THE HEART"!!! Una presentazione di Roberto Brunelli - a cura di Federico La Sala

(...) dopo aver riconquistato il vertice delle classifiche mondiali con due album formidabili (Modern Times, 2006, e Together Through Life, 2009), se ne esce con un incredibile disco natalizio.
lunedì 12 ottobre 2009
[...] In effetti, Christmas in the Heart è un disco assai sofisticato: prodotto da Jack Frost (ossia Dylan medesimo), è un tuffo vintage dentro un sognante paesaggio pre-rock’n’roll [...] Dice tutto la pin-up vestita da Babbo Natale della controcopertina del cd, tutta rossa e con reggicalze ammiccante, che pare presa direttamente dalle cartoline natalizie da inviare ai soldati in Europa durante la seconda guerra mondiale. È una loro immaginaria colonna sonora, questo album [...] Qualcuno (...)

In risposta a:

> NOBEL PER LA LETTERATURA. -- Bob Dylan all’Accademia svedese: grazie per aver dato voi una risposta meravigliosa.

domenica 11 dicembre 2016


Bob Dylan : «Io come Shakespeare non mi chiedevo se fossi un poeta»

Il Nobel all’Accademia: grazie per aver dato voi una risposta meravigliosa

di Serena Danna (Corriere della Sera, 11.12.2016)

E alla fine Bob Dylan parlò. Dopo mesi di illazioni, giudizi, scontri sul conferimento del premio Nobel per la Letteratura al cantautore americano, Dylan si riappropria del palcoscenico dell’Accademia svedese. Doveva essere il grande assente della cerimonia di premiazione, rappresentato dall’amica di sempre Patti Smith che, emozionatissima, ha cantato A Hard Rain’s A-Gonna Fall.

E invece, dopo le lacrime e le medaglie, Dylan ricompare attraverso un testo - letto durante il banchetto dall’ambasciatrice americana in Svezia Azita Raji - in cui finalmente restituisce la sua versione, a partire dai ringraziamenti: «Essere premiato con il Nobel per la Letteratura è una cosa che non avrei mai immagino nella mia vita», scrive. Anche perché, fin da piccolo, si è confrontato con i «giganti della letteratura» - cita Rudyard Kipling, George Bernard Shaw, Thomas Mann, Pearl Buck, Albert Camus ed Ernest Hemingway -, dunque essere tra loro «è qualcosa che va davvero oltre le parole».

È un discorso pieno di empatia verso i maestri: «Io non so se questi uomini e donne abbiano davvero mai pensato di poter essere onorati con il Nobel un giorno, tuttavia credo che chiunque scriva un libro, una poesia o un’opera teatrale, ovunque nel mondo, custodisca dentro di sé quel segreto, probabilmente così sotterrato da non sapere neanche se c’è davvero».

Dylan - classe 1941 - dichiara di aver paragonata l’eventualità di vittoria del Nobel a quelle di andare sulla Luna: «Nell’anno in cui sono nato e in quelli successivi non c’era praticamente nessuno nel mondo considerato bravo abbastanza da vincere un Nobel. Così riconosco di essere davvero in una compagnia scarna».

Il paragone con gli astronauti non è l’unico del discorso di Dylan e, probabilmente, neanche il più visionario, visto che per spiegare la sua reazione al premio (e quello che rappresenta) ricorre a William Shakespeare. Tutto è cominciato il giorno dell’annuncio: dopo la notizia - «ci ho messo qualche minuto per realizzare quello che era successo» - l’artista ha iniziato a pensare al grande autore inglese: «Suppongo che lui si considerasse un drammaturgo. Probabilmente il pensiero che con il suo lavoro stesse producendo letteratura non l’ha neanche mai sfiorato. Le sue parole erano scritte per il palcoscenico. Per essere recitate, non lette. Mentre scriveva l’ Amleto sono sicuro che pensava a tantissime cose diverse.“Chi è l’attore giusto per questo ruolo?”, “Come andrò in scena?” “Voglio davvero ambientarlo in Danimarca?”». Non solo. Di sicuro - ipotizza Dylan - c’erano anche questioni molto meno nobili: «Ci sono abbastanza posti a sedere per i miei finanziatori? Come posso recuperare un teschio umano?».

In definitiva, scommette il cantautore, «la cosa più lontana dalle mente di Shakespeare era domandarsi se stesse facendo letteratura». Lo sa perché, in fondo, si rispecchia in lui: «Come Shakespeare, anche io sono spesso occupato nel perseguimento delle mie imprese creative e alle prese con gli aspetti pratici: “Quali sono i musicisti migliori per questa canzone?”,“Sto registrando nello studio giusto?”, “La tonalità è corretta? Queste cose non cambiano mai, neanche in 400 anni. Mai ho avuto il tempo di chiedermi “le mie canzoni sono letteratura?”».

Il cantautore - che ringrazia l’Accademia per aver preso in considerazione seriamente quella domanda e «fornito una meravigliosa risposta» - ricorda le sue aspirazioni da adolescente: «Pensavo che magari un giorno le mie canzoni sarebbero passate nei caffè o nei bar, e più avanti magari in luoghi come il Carnegie Hall o il London Palladium». E continua: «Se poi mi fossi messo a sognare in grande, allora forse avrei immaginato di registrarle e quindi di ascoltarle alla radio. Quello era il grande premio nella mia testa».

Al di là dei sogni, quello che resta cruciale nel Dylan-pensiero sono le canzoni, «il centro vitale di ogni cosa che faccio: sembrano aver trovato un posto nella vita di molte persone attraverso differenti culture e ne sono grato».

Dylan chiude con una confessione: «Come performer, ho suonato per 50 mila persone e per 50 e posso dirvi che è più difficile suonare per 50. 50 mila persone formano un’entità unica, ma non 50. Ogni persona ha un’identità separata, individuale, un mondo dentro di sé. Possono percepire le cose più chiaramente: la tua onestà e come si relazione alla profondità del tuo talento. Il fatto che il Comitato del Nobel sia così piccolo mi fa un certo effetto».

Dal canto suo, il Comitato ha ribadito, attraverso l’accademico Horace Engdahl, la convinzione nella scelta di Dylan, spazzando via qualsiasi dubbio: «Aver riconosciuto la rivoluzione attribuendo a Dylan il Nobel - ha detto Engdahl - sembrava al momento audace: ora sembra già ovvio». Perché, quando lui è arrivato «all’improvviso tutta la poesia del mondo è sembrata anemica, mentre le parole delle canzoni che i suoi colleghi continuavano a scrivere sembravano come la vecchia polvere da sparo dopo l’invenzione della dinamite».

A parte il presidente colombiano Manuel Santos, Nobel per la Pace, che ha definito l’onoreficenza «un regalo caduto dal cielo» , restano sullo sfondo gli altri premiati: il biologo Yoshinori Ohsumi; i fisici David Thouless, Duncan Haldane e Michael Kosterlitz; i chimici Jean-Pierre Sauvage, Sir J. Fraser Stoddart e Bernard L. Feringa; gli economisti Oliver Hart e Bengt Holmström. Orgogliosi e discreti nei loro tight scuri con camicia bianca, come richiesto dal dress code , rigidissimo, hanno pronunciato la «Nobel Lecture», il discorso di accettazione, e sono tornati al posto con la medaglia. Ieri sera la scena era tutta per il menestrello assente.


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: