Inviare un messaggio

In risposta a:
Scuola e giovani

"Figlio mio, lascia questo Paese"

LA LETTERA. Il direttore generale della Luiss: avremmo voluto che l’Italia fosse diversa e abbiamo fallito
martedì 1 dicembre 2009 di Vincenzo Tiano
di PIER LUIGI CELLI
Figlio mio, stai per finire la tua Università; sei stato bravo. Non ho rimproveri da farti. Finisci in tempo e bene: molto più di quello che tua madre e io ci aspettassimo. È per questo che ti parlo con amarezza, pensando a quello che ora ti aspetta. Questo Paese, il tuo Paese, non è più un posto in cui sia possibile stare con orgoglio.
Puoi solo immaginare la sofferenza con cui ti dico queste cose e la preoccupazione per un futuro che finirà con lo spezzare le dolci (...)

In risposta a:

> "Figlio mio, lascia questo Paese"

martedì 1 dicembre 2009

Dal sito http://www.luiss.it/attivitaculturali/idee/?inumber=39 leggo:

Curriculum di Pier Luigi Celli

Pier Luigi Celli è nato a Verucchio (Rimini) l’8 luglio del 1942. Sposato con Marina, ha due figli. Laureatosi in Sociologia all’Università di Trento, ha maturato significative esperienze come responsabile della gestione, organizzazione e formazione delle risorse umane in grandi gruppi, quali Eni, Rai, Omnitel, Olivetti ed Enel. Il bagaglio manageriale acquisito nella gestione di grandi aziende con business così complessi e diversificati, gli ha permesso nel 1998 di tornare in Rai come Direttore Generale. Dopo aver ricoperto ruoli fondamentali nello start up di nuove attività per la telefonia mobile - Wind e Omnitel - è stato, per un breve periodo, alla guida di Ipse 2000, società di telefonia per l’UMTS. Dal 2002 ad Aprile 2005 in Unicredito Italiano, come Responsabile della Direzione Corporate Identity, con la missione di dare un’identità ad un Gruppo che negli ultimi anni ha aggregato 7 realtà in Italia e 5 all’estero. Tale Direzione comprende le relazioni esterne, il coordinamento brand, le relazioni istituzionali, il rapporto con la stampa, il rapporto con il territorio, il bilancio sociale e ambientale e la Fondazione Unidea (Fondazione del Gruppo Unicredit). Ora in Luiss- Libera Università degli Studi Guido Carli come Direttore Generale Celli ha al suo attivo numerose pubblicazioni, tra le quali: "L’impresa","il manager avveduto", "L’illusione manageriale", "Passioni fuori corso", "Breviario di cinismo ben temperato","Nascita e morte di un’impresa in 42 lettere", "Impresa e classi dirigenti" e "Un anno nella vita" di febbraio 2006.

La lettera di cui sopra assume un altro significato leggendola alla luce di queste brevi note biografiche. Sono sempre più schifato da questa Italia e da questo familismo umorale/ amorale/ immorale dilagante. Se un uomo di potere e a disposizione del potere scrive cose del genere...


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: