Inviare un messaggio

In risposta a:
CRISI COSTITUZIONALE (1994-2009): LA "PAROLA" RUBATA!!! TRE PRESIDENTI DELLA REPUBBLICA SENZA "PAROLA", E I FURBASTRI CHE SANNO (COSA SIGNIFICA) GRIDARE "FORZA ITALIA"!!!

ALL’ITALIA CHE SOFFRE: IL DISCORSO DI FINE ANNO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. Una nota di Giorgio Battistini (e il testo integrale del messaggio) - a cura di Federico La Sala

PER L’ITALIA E PER LA COSTITUZIONE. CARO PRESIDENTE NAPOLITANO, CREDO CHE SIA ORA DI FARE CHIAREZZA. PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI ...
venerdì 1 gennaio 2010 di Federico La Sala
[...] La Costituzione può essere rivista - come d’altronde si propone da diverse sponde politiche - nella sua Seconda Parte. Può essere modificata, secondo le procedure che essa stessa prevede. L’essenziale è che - in un rinnovato ancoraggio a quei principi che sono la base del nostro stare insieme come nazione - siano sempre garantiti equilibri fondamentali tra governo e Parlamento, tra potere esecutivo, potere legislativo e istituzioni di garanzia, e che ci siano regole in cui debbano (...)

In risposta a:

> ALL’ITALIA CHE SOFFRE: IL DISCORSO DI FINE ANNO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. --- Bossi: ""Cosa ci aspettiamo per l’anno nuovo? Per il 2010 ci aspettiamo le riforme, che è poi quello che chiede la gente".

venerdì 1 gennaio 2010


-   Il ministro per le Riforme traccia così il programma della lega per l’anno che
-  è appena cominciato: "siamo geneticamente contrari a chi parla parla e non fa nulla"

-   Bossi: "Basta melassa buonista e chiacchiere
-  dal 2010 ci aspettiamo soltanto le riforme"
*

MILANO - "Cosa ci aspettiamo dal 2010? Le riforme. Ma non vogliamo sentir parlare di chiacchiere, siamo geneticamente contrari alla melassa buonista e a quelli che parlano, parlano e poi non fanno un bel nulla": Umberto Bossi, interpellato dall’ANSA, traccia così il programma della Lega per il nuovo anno.

Il fondatore della Lega Nord, che ha trascorso il Capodanno a Ponte di Legno (Brescia), spiega al cronista di non voler fare commenti sul discorso di fine anno del del Presidente Napolitano. Ma accetta di parlare dei programmi della Lega per l’anno nuovo: "Cosa ci aspettiamo per l’anno nuovo? Per il 2010 ci aspettiamo le riforme, che è poi quello che chiede la gente".

* la Repubblica, 1 gennaio 2010


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: