Inviare un messaggio

In risposta a:
"ETICA ED ECONOMIA": AMARTYA SEN, IL "MADRE TERESA DELL’ECONOMIA"?! Non si prenda per caritatevole quel che è razionale!

AMARTYA SEN E L’IDEA DI GIUSTIZIA. Per una società più equa, fondamentale considerare le possibilità effettive degli individui. Un articolo di Bernardo Valli - a cura di Federico La Sala

Insieme al pakistano Mahbub ul Haq, Amartya Sen ha creato per le Nazioni Unite un nuovo indicatore di sviluppo umano (Idh), basato sul principio che la ricchezza misurata soltanto sul prodotto interno lordo non rappresenta un punto di riferimento soddisfacente. È molto limitato. È un disastro.
martedì 25 maggio 2010
[...] Gli indici della produzione o del commercio non dicono granché sulla libertà e sul benessere, che dipendono dall’organizzazione della società. Né l’economia di mercato né il funzionamento di una società sono processi che si regolano da soli. Hanno bisogno dell’intervento razionale dell’essere umano. La democrazia è fatta per questo: per discutere del mondo che vogliamo. Nel loro Idh, Amartya Sen e Mahbub ul Haq tengono conto di tanti dati, oltre a quelli economici: ad esempio della (...)

In risposta a:

> AMARTYA SEN E L’IDEA DI GIUSTIZIA. --- UNA DEMOCRAZIA APERTA ALLA POTENZA DEL REALE (di Sandro Chignola - Il sogno dei giusti).

domenica 27 giugno 2010

UNA DEMOCRAZIA APERTA ALLA POTENZA DEL REALE

IL SOGNO dei giusti

di Sandro Chignola (il manifesto, 25.06.2010)

Una buona società nasce senza l’investitura statale. La teoria della giustiza vista criticamente dal premio Nobel Amartya Sen e dal filosofo statunitense Ronald Dworkin. Due volumi che metteno al centro della riflessione le idee di eguaglianza e di libertà

Forse è possibile partire dalla fine. Nell’estate del 1816 James Mill scrive a David Ricardo in merito alla carestia indotta dalla grave siccità abbattutasi sull’Inghilterra. La fredda constatazione di Mill è che un terzo della popolazione è destinata a morire. Il suo fatalismo, tuttavia, non si limita a questo. La conclusione cui perviene il suo utilitarismo è che sarebbe bene, per praticare una riduzione delle sofferenze del popolo, portare la gente colpita dalla siccità «nelle strade e nei viali e sgozzarle come si fa con i maiali». Con questa conclusione, Ricardo si dice pienamente d’accordo. E, nella sua risposta a Mill, aggiunge il suo dispiacere nel «vedere la tendenza ad infiammare gli animi delle classi inferiori» convincendole che il legislatore potrebbe in qualche modo soccorrerle.

Lo scambio di lettere tra Mill e Ricardo, alquanto efficace nel restituirci il lato in ombra del liberalismo ottocentesco, quello dal quale emana il suo «cattivo odore», per riprendere la felice espressione di Michelle Perrot, viene evocato nell’ultimo capitolo del poderoso volume di Amartya Sen che Mondadori manda in questi giorni in libreria (L’idea di giustizia, pp. 457, euro 22). Se, come facevano Ricardo e Mill a partire da un fatalismo economico determinato, si riteneva che quelle persone non potessero in alcun modo essere salvate, era legittimo stigmatizzare le proteste e pensare, invece, a come minimizzare i costi sociali della loro agonia.

I codici del comando

Ciò che appariva «giusto» da fare in quella circostanza, apriva evidentemente uno spazio conteso. Da un lato, la prospettiva dei saperi a stretta desinenza «tecnica», quelli di Mill e di Ricardo. Una prospettiva che metteva fuori corso anche solo la legittimità di proteste e di aspettative che chiedessero di intervenire sulla situazione. Dall’altro, le rivendicazioni di coloro che non soltanto avrebbero avuto la loro da dire in merito al fatto di farsi sgozzare come maiali, ma che muovevano contro la fredda linearità del ragionamento che portava a quella conclusione. Quello che si apre tra «situazione effettiva» e «situazione potenziale» è uno iato che è possibile valorizzare in termini di promozione della giustizia. E, per Amartya Sen, quegli stessi «animi infiammati» che dispiaceva a Ricardo dover considerare presenti sulla scena dell’analisi economica, possono invece innescare, proprio per il loro spalancare la dimensione del possibile, il processo della critica. L’«indignazione» - autentica passione spinoziana, anche se Sen non ce lo ricorda - può inaugurare «la riflessione, anzichè sostituirla», come egli scrive. Non mantenersi al di qua. o al di là della situazione, ma attraversarla, metterla in movimento, sparigliarne i codici costitutivi.

È sulla necessità di assegnare uno status particolare all’accordo raggiunto attraverso una riflessione pubblica, che Amartya Sen fa ruotare il suo libro. L’operazione che sta al suo centro agisce su molti livelli. Innanzitutto, essa muove dal conservare quell’apertura. Una teoria della giustizia che si fondi sulla riflessione pubblica, non può cedere all’illusione di definire un orizzonte preciso, unanimistico, delle scelte. L’accordo sul quale è possibile convergere non pretende di realizzare una gerarchizzazione univoca e ultimativa delle opzioni. Se è vero che il disaccordo - che Sen non ritiene affatto una iattura - non è una condizione insuperabile, gli accordi che la discussione pubblica delle opzioni può realizzare non possono essere supposti facilmente stringibili o incisi per sempre nel bronzo. La messa in discussione di pregiudizi, interessi, preconcetti, è fondamentale per decidere secondo giustizia, ma talvolta può non essere sufficiente per aggirare lo stallo che si determina quando le ragioni alla base delle scelte possibili appaiono tutte legittime se prese ciascuna di per sé. Nè essa può esorcizzare per sempre il ritorno del disaccordo come componente fondamentale della comunicazione sociale.

La deriva istituzionale

Riconoscere che anche qualora una teoria comprensiva della giustizia accolga al proprio interno considerazioni non in linea con la sua struttura non significhi doverla per forza valutare incoerente o inservibile. È questo il passaggio preliminare per assumere a motore del processo decisionale la pluralità delle opzioni e per non sacrificare il pluralismo ai recinti che in nome dell’accordo da raggiungere selezionano i partners suscitati al dialogo o i valori fondamentali da sottrarre al confronto.

Quella di Amartya Sen è, in questo senso, una prospettiva davvero globale. Non soltanto per il suo reclutare i propri argomenti dalla biblioteca delle differenti culture che il suo nomadismo accademico gli ha reso possibile attraversare, ma per la consapevole rinuncia al trascendentalismo della ragione e al suo rovescio istituzionale. Le concrete realizzazioni sociali della giustizia, la costante rivedibilità dei criteri di accesso al dialogo pubblico, il potenziamento delle capacità individuali e collettive, che viene con ciò reso possibile e non una «felicità» e una «democrazia» universali e minacciose perché promosse indipendentemente dalle concrete condizioni di vita dei cittadini globali, quando non addirittura sospinte dalle ali dei bombardieri, è ciò che gli interessa difendere.

La rivedibilità dei criteri di giustizia e il mantenimento di un’apertura al cuore della loro definizione sono ciò che spinge il confronto critico di Sen con le teorie del contratto sociale, da Thomas Hobbes a John Rawls. Ciò che Sen contesta in esse sono fondamentalmente due cose: il costruttivismo istituzionalista (l’idea cioè che sia possibile pervenire all’identificazione e alla realizzazione di un ordine «giusto») e un modello di razionalità formale che elude il confonto con i problemi di intersezione e di confronto con culture e pratiche sociali materialmente differenziate.

Contro quest’ipotesi - la cui ombra lunga si proietta ovviamente ben oltre il XVII secolo per toccare parte significativa del dibattito filosofico-politico contemporaneo (da John Rawls a Robert Nozick) -, Sen mobilita, tra gli altri, argomenti della cultura tradizionale indiana. Il ruolo assegnato ai doveri e alla responsabilità che derivano dall’esercizio di un potere reale non si esaurisce nella promozione di un vantaggio, ma configura un impegno oblativo: se una persona ha il potere di compiere un’azione che a suo avviso può ridurre l’ingiustizia nel mondo, ci sarebbero buoni e fondati motivi perché essa proceda in tal senso, senza bisogno di giustificarsi invocando un qualche vantaggio pratico connesso all’attività di cooperazione. Buddha contra Hobbes, evidentemente.

Ci sono due parole per dire «giustizia» in sanscrito classico: niti e nyaya. Ad esse Amartya Sen fa riferimento per l’intero svilluppo del suo libro. La giustizia intesa come niti fa riferimento all’organizzazione, all’istituzione e all’«adeguatezza» di un comportamento rispetto ad una norma. Ad essa fa da contraltare il termine nyaya: la giustizia intesa come più ampia distribuzione sociale realizzata.

La dottrina della morale

Tutti gli antichi teorici indiani del diritto parlano non a caso con disprezzo di ciò che chiamano matsayanyaya, la «giustizia del mondo dei pesci», quella per cui il pesce grosso mangia quello piccolo. Ciò che qui è cruciale - e il riferimento agli squali della finanza globale e alla «matrice» giuridica neoliberale non è del tutto improprio - è che per realizzare la giustizia come nyaya non è sufficiente attrezzare modelli decisionali e normativi, ma occorre giudicare le società stesse per la distribuzione delle capabilities che realizzano e per il sistema di opzioni che mettono a disposizione.

È attraverso questa posizione che Amartya Sen impatta il dibattito internazionale. Da un lato, mobilitando un sapere locale occultato e rimosso dal canone formalista occidentale della razionalità. Dall’altro, fondando direttamente i principi di giustizia sulle concrete realizzazioni sociali da essi rese possibili e non limitandosi ad ancorarli a norme e ad accordi procedurali, come si limitano invece a fare molti di coloro che egli assume a interlocutori: da Rawls, a Dworkin, a Nagel.

Proprio di Ronald Dworkin, un libro su argomenti analoghi esce ora in Italia (La giustizia in toga, Laterza, pp. 325, euro 24). Qui, la prospettiva criticamente discussa da Amartya Sen, si fa particolarmente esplicita. I criteri di giustizia, in una serie di contributi nei quali Dworkin si confronta, oltre che con teorici del diritto, con giudici e sentenze della Corte Suprema, vengono inscritti nelle tavole di un’«anatomia» dell’ordinamento. Ciò che interessa a Dworkin è definire il luogo che le «convinzioni morali» di un giudice dovrebbero, oppure non dovrebbero, occupare in relazione alle sue opinioni circa cosa sia il diritto.

Di qui l’operazione che Dworkin conduce differenziando diversi livelli dell’analisi giuridica - questo il bisturi con cui Dworkin incide il sistema normativo per attingere l’anatomia della decisione giurisprudenziale - e innestando la funzione morale, come criterio di giustizia, su di un piano intermedio tra la definizione semantica e quella dottrinaria dei principi del diritto. Ne deriva una serie di conseguenze: innanzitutto l’assunzione «olistica ed integrata» di valori etici non gerarchizzabili che segnano la cooperazione sociale indirizzandola ad un progresso; poi, una polemica col «pragmatismo darwiniano» di coloro che pensano che il diritto evolva quasi di per sé, in termini incrementali, in nome di una teoria del diritto e della pratica giurisprudenziale che connetta, invece, morale e diritto. Infine, una concezione dell’interpretazione giudiziale che non assuma a proprio motore la «fedeltà ai principi», per assumersi invece la responsabilità politica di indirizzare decisioni collettive che hanno un effetto diretto sulla vita dei cittadini. Il ruolo della giustizia nella definizione di cosa sia il «diritto» emergerebbe a questo livello.

La fisiologia del conflitto

Anche Dworkin polemizza con il proceduralismo di Rawls. E valuta estremamente limitato il concetto di libertà di Isaiah Berlin. E tuttavia, Amartya Sen muove ancora oltre Dworkin. Quest’ultimo, a parere di Sen, non fuoriesce in fondo dall’istituzionalismo trascendentale. Non solo perché traduce l’egualitarismo in uguaglianza di risorse in partenza e non in uguaglianza di libertà e capacità effettiva, ma soprattutto per il tentativo, che è in fondo lo stesso di Rawls, di generare secondo un modello razionale e in una sola mossa, un sistema di di istituzioni perfettamente giuste. Al gesto anatomico di Dworkin e del contrattualismo, Amartya Sen contrappone la fisiologia - la «vita» - del diritto inteso come giustizia, come nyaya.

Se una teoria della giustizia ha un obiettivo, questo non coincide con il narcisismo e la retorica della fondazione. Esso ha a che fare piuttosto «con il tipo di creatura che noi esseri umani siamo», sostiene Sen. Uomini dotati di ragione e tuttavia capaci di simpatia; capaci di provare dolore ed indignazione di fronte all’umiliazione del prossimo, sensibili alla libertà, capaci di ragionare, di argomentare, di disapprovare, di convenire. Capaci di situarsi nella posizione dello «spettatore imparziale» di Adam Smith e di prendere dunque in considerazione, eccedendo il confine di ogni concezione locale della giustizia, le opinioni altrui e la riflessione che le ha prodotte. Di assumere perciò la democrazia come una pratica e il processo del diritto come un concreto farsi della giustizia.

«Nulla è mai stato percepito e sentito quanto l’ingiustizia» dice Pip in Grandi speranze di Dickens, frase scelta come citazione d’apertura del libro di Sen. Per Dworkin, «manifestamente ingiuste sono le aliquote dell’imposizione fiscale negli Stati Uniti». I limiti del dibattito contemporaneo sulla giustizia stanno esattamente nella distanza che separa queste due posizioni. E ciò forse allude alla necessità di una ben più radicale genealogia.

*

-  SCAFFALI

-  Un Premio Nobel e un «liberal» contro l’ideologia del libero mercato

Amartya Sen è un economista (ha avuto il Nobel nel 1998) che ha cercato sempre di unire l’adesione alla concezione neoclassica dell’economia a una teoria dell’eguaglianza e della libertà: caratteristica che lo hanno reso uno degli studiosi più ascoltati dai movimenti sociali tanto del Nord che de Sud del Pianeta. Tra i suoi testi, vanno ricordati «Risorse, valori e sviluppo» (Bollati Boringhieri), «La diseguaglianza» (Il Mulino), «Globalizzazione e libertà» (Mondadori), «La democrazia degli altri» (Mondadori). Indiano ha preso più volte posizione contro la scelta del governo di New Dehli a favore del libero mercato.

Ronald Dworkin è invece un filosofo del diritto (insegna alla New York University) che ha puntato invece a dare un fondamento morale all’esercizio della giustizia. Da qui la sua teoria «interpretativa» della legge. Tra i suoi testi, vanno ricordati «L’impero del diritto» (Il Saggiatore), «I fondamenti del liberalismo» (Laterza), «La democrazia possibile» (Feltrinelli).


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: