Inviare un messaggio

In risposta a:
INFANZIA, SOCIETA’, E ABUSI. Dietro lo specchio ....

CAMERA OSCURA. «Da Lewis Carroll a Jackson ecco i seduttori di bambini che la società non vuol vedere». Intervista a Simonetta Agnello Hornby di Maria Serena Palieri - a cura di Federico La Sala

(...) è un libro, Camera oscura, che esplorando il terreno scivoloso su cui in età vittoriana si muoveva il reverendo Dodgson, sottotraccia interroga il fenomeno della pedofilia nel mondo d’oggi (...)
lunedì 7 giugno 2010 di Federico La Sala
[...] Smontare l’immagine di Lewis Carroll, in Inghilterra, è l’equivalente di farlo da noi con Collodi. Ma la sua indagine è anche un atto d’accusa alla società vittoriana. Quei genitori conniventi... Oggi potrebbe succedere?
«Il vittorianesimo, più lo conosco più lo detesto. C’era una prostituzione infantile violenta e organizzata. Il direttore della Pall Mall Gazette fece un’inchiesta fingendosi un cliente e gli portarono una bambina cloroformizzata. Lo (...)

In risposta a:

> CAMERA OSCURA. «Da Lewis Carroll a Jackson ecco i seduttori di bambini che la società non vuol vedere». Intervista a Simonetta Agnello Hornby di Maria Serena Palieri - a cura di Federico La Sala

martedì 8 giugno 2010
Non posso che concordare con questo primo intervento in risposta all’articolo. Sono estreamente dispiaciuta dal fatto che una persona di cultura, una scrittrice, parli senza informarsi seriamente a proposito dell’argomento che sta trattando. Fare disinformazione è, penso, la cosa peggiore che uno scrittore possa fare nella sua vita. Le consiglio, come fatto da chi ha commentato per primo, di leggere i documenti del processo dal quale il Sig. Hackson è stato assolto su tutta la linea. Le chiedo di fare una ricerca su internet e troverà, con estrema facilità, tutto quello che necessita per capire che chi lo ha accusato voleva solo estorcergli denaro e buttare fango su un uomo che invece ha sempre fatto del bene al prossimo. Lo faccia e vedrà che dovrà ricredersi su quanto detto in questa intervista.

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: