Inviare un messaggio

In risposta a:
Costituzione, Politica e Cultura.. Uscire dalla "logica" del "paradosso del mentitore" istituzionalizzata

L’ITALIA "CONFUSA E AGITATA" E OFFESA!!! PRIMA DELLE ELEZIONI, RIMUOVERE LA TRAPPOLA DEL LOGO DEL PARTITO DI BERLUSCONI. Caro Presidente della Repubblica ... una domanda: ma può un Partito usare come Nome e Bandiera di "parte" il Nome e la Bandiera di TUTTO il Popolo Italiano?!? Una lettera aperta del 2004 di Federico La Sala.

LA PAROLA RUBATA. Un omaggio agli intellettuali: Sigmund Freud, Gregory Bateson, Paul Watzlawick, Jacques Lacan, Elvio Fachinelli.
martedì 5 febbraio 2008 di Emiliano Morrone
[...] La situazione politica ormai non è più riconducibile all’interno del ’gioco’ democratico e a un vivace e normale confronto fra i due poli, quello della maggioranza e quello della minoranza. Da tempo, purtroppo, siamo già fuori dall’orizzonte democratico! Il gioco è truccato! Cerchiamo di fermare il ’gioco’ e di ristabilire le regole della nostra Costituzione, della nostra Legge e della nostra Giustizia. Ristabiliamo e rifondiamo le regole della democrazia. E siccome la cosa non (...)

In risposta a:

> IL LOGO DEL PARTITO DI BERLUSCONI E L’ITALIA. Caro Presidente della Repubblica ... una domanda: ma può un Partito usare come Nome e Bandiera di "parte" il Nome e la Bandiera di TUTTO il Popolo Italiano?!? ---- 21:07 Napolitano: "Italia agitata e confusa"!!!

venerdì 1 febbraio 2008


-  Marini: "Piccolo margine di successo"
-  Pressing su Forza Italia: "Ascolti le forze sociali"

Conslusa la seconda giornata di consultazioni. Appello del presidente del Senato: "Forza Italia ascolti quello che chiede la società civile". Udc: "Governo solo se ci stanno tutti". Verdi e Pdci: "Sì alla stessa maggioranza di Prodi". Bertinotti: "Sinistra unita alle urne". E’ sempre muro contro muro. Ma domani sfilano davanti a Marini le associazioni di industria, commercio e sindacati

21:07 Napolitano: "Italia agitata e confusa"

Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha partecipato stasera alla messa per i 40 anni della Comunità di S.Egidio. Poi si è trattenuto per venti minuti a colloquio con il segretario di stato vaticano il cardinale Tarciso Bertone. Alla fine Napolitano ha detto: "L’Italia è confusa e agitata"

21:04 Il calendario di domani a palazzo Giustiniani

Il primo incontro sarà con i rappresentanti delle imprese.Marini vedrà insieme Confindustria, Confcommercio, Confcooperative, Confagricoltura, Confartigianato, Cna, Confesercenti, Legacoop e Casartigiani. Alle 10,30 toccherà a Cgil, Cisl e Uil. Alle 11,30 ci sarà il colloquio con il Comitato per il Referendum, alle 12,15 quello con l’Ugl e infine, alle 12,30, l’incontro con il Comitato per la legge elettorale.

20:56 Calderoli: "Paradosso consultazioni con parti sociali"

Il vicepresidente leghista del Senato Roberto Calderoli attacca le scelta del presidente Marini: "Siamo arrivati al paradosso massimo. Che le parti sociali vengano consultate per dare vita ad un governo del Paese è veramente incredibile, tanto più che questi al governo ci sono sempre stati". La Lega ha deciso di disertare i colloqui

* Fonte: la Repubblica, 01.02.2008 (parziale).


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: