Inviare un messaggio

In risposta a:
COSTITUZIONE, EVANGELO, e NOTTE DELLA REPUBBLICA: PERDERE LA COSCIENZA DELLA LINGUA ("LOGOS") - COSTITUZIONALE ED EVANGELICA - GENERA MOSTRI ATEI E DEVOTI ...

LUTTO PER L’ITALIA - LUTTO PER LA CHIESA. "IL LETAMAIO" E LA "PRIVACY". Due note e un manifesto di don Aldo Antonelli, parroco di Antrosano (L’Aquila) - a cura di Federico La Sala

Affiggerò sulla porta della Chiesa il manifesto che vi allego e, continuerò a celebrare messa, come sempre, con occhi ben aperti e con animo non rassegnato
lunedì 24 gennaio 2011 di Federico La Sala
[...] LUTTO PER IL PAESE
UMILIATO da un premier immondo, affarista e licenzioso
SEQUESTRATO da un’economia corsara e forcaiola
IMBAVAGLIATO da una TV servile e cortigiana
***
LUTTO PER UNA CHIESA CONNIVENTE E CONCUBINA
MUTA E IMBAVAGLIATA
SENSALE E MERCENARIA [...]
LA CARESTIA E LA CHIESA CATTOLICO-ROMANA!!! LO SCEMPIO DEL "CORPUS DOMINI". Una nota di don Aldo Antonelli sulla presente carestia, umana e teologica
IL VANGELO DI PAPA RATZINGER E DI TUTTI I VESCOVI E IL "PANE (...)

In risposta a:

> LUTTO PER L’ITALIA - LUTTO PER LA CHIESA. ---- COMUNICATO STAMPA DI "NOI SIAMO CHIESA": " speriamo vivamente che tanti soggetti ecclesiali (parrocchie, associazioni, ordini religiosi, stampa, teologi e teologhe, singoli vescovi) esprimano, nelle forme più diverse, un’indignata reazione di fronte al degrado morale che è sotto gli occhi di tutti, e che umilia l’Italia" (di Noi siamo Chiesa").

mercoledì 19 gennaio 2011

COMUNICATO STAMPA

La “chiarezza” richiesta dai vertici della CEI c’è già. Quella che serve è una radicale presa di distanza dal governo presieduto da Sivio Berlusconi

di “Noi Siamo Chiesa” *

Le notizie relative al nuovo scandalo che coinvolge il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi hanno sconcertato, per la loro gravità, anche tutto il mondo cattolico, compresi quei settori abitualmente poco attenti alle vicende della politica. Si stanno diffondendo un enorme disagio e un forte disgusto che vanno ben al di là degli aspetti strettamente giuridici della vicenda, relativi cioè al fatto se egli sia o non sia responsabile dal punto di vista penale. Il disordine morale, che è emerso, testimonia di un costume, fondato su una cultura ed una pratica, che esaltano il culto dell’immagine, del denaro, del sesso nelle sue dimensioni più utilitaristiche. Vengono irretite giovani ragazze, viene oltraggiata la donna, il corpo della donna ed ogni nobile normale sentimento nel rapporto tra uomo e donna.

Di fronte alla gravità dei fatti e al diffuso profondo malessere che essi hanno determinato, le informazioni ufficiose (l’ “Avvenire” e l’agenzia SIR) di ieri e di oggi sostengono che bisogna fare “chiarezza”. A nostro giudizio è già del tutto chiara questa specifica vicenda. Ma è ancora più chiaro da molto, troppo tempo (e oggi ancora più di prima) il rapporto di ripetuto, pubblico, sostanziale appoggio che la Segreteria di Stato e la Presidenza della CEI hanno offerto, anche molto recentemente, a chi guida l’attuale governo.

Ciò premesso, dopo aver più volte denunciata questa deplorevole situazione, “Noi Siamo Chiesa, facendo sua un’opinione crescente anche in ambito ecclesiale, domanda alle gerarchie della Chiesa cattolica di affermare con tempestività ed assoluta chiarezza il dovere, politico e morale, del Presidente del Consiglio di presentarsi, senza accampare scuse, di fronte ai magistrati: per difendersi, se lo potrà, o per accettare la pena, se condannato per aver corrotto minorenni.

“Noi Siamo Chiesa” inoltre chiede alle gerarchie ecclesiastiche, da subito, l’atto di coraggio evangelico di interrompere il rapporto di sostanziale alleanza con questo governo. Questa decisione deve essere fondata su una nuova consapevolezza, quella di aver sempre taciuto di fronte al malgoverno e ad una serie ininterrotta di scandali, paghe del “piatto di lenticchie” offerto loro, in questi anni, dal governo di questo Presidente del Consiglio autoproclamatosi, senza mai essere autorevolmente smentito, interprete e messaggero dei “valori cristiani”. Oggi sono necessarie, da parte della Santa Sede e della CEI, parole inequivoche e scelte conseguenti, lasciando da parte, finalmente i sussurri diplomatici o i contorcimenti verbali per occultare la cruda realtà.

Comunque, senza aspettare prese di posizione ufficiali, noi speriamo vivamente che tanti soggetti ecclesiali (parrocchie, associazioni, ordini religiosi, stampa, teologi e teologhe, singoli vescovi) esprimano, nelle forme più diverse, un’indignata reazione di fronte al degrado morale che è sotto gli occhi di tutti, e che umilia l’Italia. Che ne è dei tanti sponsor del Family Day ? L’indignazione morale non ha bisogno del via libera da Bertone o da Bagnasco. Lo esige la dignità; lo esige l’Evangelo.

NOI SIAMO CHIESA, 19.01.2011:
-  http://www.noisiamochiesa.org/documenti_nsc/noi_siamo_chiesa_serve_una_esplicita_e_radicale_presa_di_distanza_della_cei_dal_presid


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: