CONCLUDENDO UN DIGIUNO CONTRO LA GUERRA
di Peppe Sini
Esporre dai balconi le bandiere della pace. Un digiuno collettivo per opporsi alla guerra e al nucleare. Il 2 aprile una giornata di mobilitazione nazionale contro la guerra. Una proposta agli enti locali. Per impedire i decolli dei bombardieri l’azione diretta nonviolenta delle mongolfiere della pace (alcuni materiali gia’ diffusi nel 1999) *
Gentili lettrici e lettori, care amiche e cari amici,
concludo oggi il digiuno contro la guerra che ho iniziato lunedi’ scorso.
Mi sembra stia crescendo nel nostro paese la visibilita’ dell’opposizione alla guerra e al razzismo, opposizione alla guerra e al razzismo che sono persuaso sia molto, ma molto piu’ ampia e profonda di quanto riferiscano i principali mass-media (in gran parte prevalentemente impegnati nell’attivita’ di propaganda bellica).
Occorre che questa opposizione riesca a passare dalla testimonianza all’azione nonviolenta, affinche’ la scelta della nonviolenza riesca a farsi guida della politica italiana ed internazionale, ovvero ottenga la realizzazione di quanto affermato sia nella Carta delle Nazioni Unite sia nella Costituzione della Repubblica Italiana: il rispetto dei diritti umani di tutti gli esseri umani e il ripudio della guerra assassina.
A queste poche righe allego in calce alcune proposte di iniziativa che mi sembrano utili, coerenti, persuasive.
Grazie ancora dell’attenzione, augurandovi ogni bene,
Peppe Sini, responsabile del Centro di ricerca per la pace di Viterbo,
all’ottavo ed ultimo giorno di digiuno contro la guerra
Viterbo, 28 marzo 2011
Mittente: "Centro di ricerca per la pace" di Viterbo
strada S. Barbara 9/E, 01100 Viterbo
tel. 0761353532
e-mail: nbawac@tin.it
web: http://lists.peacelink.it/nonviolenza/
* * *
Allegati
I. Esporre dai balconi le bandiere della pace
II. Un digiuno collettivo per opporsi alla guerra e al nucleare
III. Il 2 aprile una giornata di mobilitazione nazionale contro la guerra
IV. Una proposta agli enti locali
V. Per impedire i decolli dei bombardieri l’azione diretta nonviolenta delle mongolfiere della pace (alcuni materiali gia’ diffusi nel 1999)
*
PER PROSEGUIRE E LEGGERE GLI ALLEGATI, CLICCARE SU QUI.