Inviare un messaggio

In risposta a:
PIANETA TERRA. Prendere atto che vi e’ una sola umanita’ ...

APOCALISSE ATOMICA E GUERRE: IL "CASO" GIAPPONE E IL "CASO" LIBIA. DUE RAGIONAMENTI E DUE PROPOSTE. Riflessioni e indicazioni di Peppe Sini, responsabile del "Centro di ricerca per la pace" di Viterbo - a c. di Federico La Sala

Il ripudio della guerra deve essere il primo punto del programma politico fondamentale dell’umanita’ del nostro tempo.
domenica 3 aprile 2011 di Federico La Sala
[...] cosa puo’ fare qui ed ora ogni persona ragionevole e di volonta’ buona?
Occorre assumere in prima persona la responsabilita’ di contrastare la guerra e le stragi di cui essa consiste.
Occorre assumere in prima persona la responsabilita’ di difendere e promuovere i diritti umani di tutti gli esseri umani.
Formulo due proposte [...]
Per non dimenticare ....
HIROSHIMA COME STATO DEL MONDO. Il 6 agosto 1945, giorno di Hiroshima. Le "Tesi" e i "Comandamenti dell’era atomica". Due brevi (...)

In risposta a:

> APOCALISSE ATOMICA E GUERRE ---- GIAPPONE "Fukushima sarà smantellata". La radioattività arriva alla falda. il tasso di iodio radioattivo è 4.385 volte superiore alla norma.

venerdì 1 aprile 2011

GIAPPONE

-  "Fukushima sarà smantellata"
-  La radioattività arriva alla falda

Il premier Naoto Kan annuncia anche di voler "rivedere da capo il piano per le nuove centrali". Nell’acqua a 300 metri a sud dell’impianto il tasso di iodio radioattivo è 4.385 volte superiore alla norma, inquinata anche la falda sotto la centrale. Nessun piano di allargamento della zona di evacuazione *

TOKYO - La centrale nucleare di Fukushima deve essere smantellata. Lo ha affermato il primo ministro giapponese Naoto Kan durante un incontro con il leader del Partito comunista giapponese, Kazuo Shii. Il premier ha detto anche che intende "rivedere da capo il piano di costruzione di nuove centrali". Parole che seguono l’ennesima notizia inquietante giunta dall’area intorno all’impianto danneggiato dal sisma e dallo tsunami dell’11 marzo: se la Tepco, la società che gestisce l’impianto nucleare, ha annunciato che sono stati trovati livelli abnormi di cesio radioattivo nella carne bovina proveniente dall’area di Fukushima (oltre la norma fissata dalle normative del ministero della Sanità), l’Agenzia per la sicurezza nucleare ha reso noto che il tasso di iodio radioattivo presente in mare a 300 metri a sud dalla centrale è di 4.385 volte superiore alla norma. Ieri il valore era di 3.355 volte oltre i limiti.

Inquinata la falda. La Tepco lancia l’allarme di inquinamento delle risorse idriche. Alti livelli di radioattività sono stati riscontrati nella falda freatica a 15 metri sottoterra l’impianto.

I dati rafforzano l’ipotesi che materiale tossico continui a riversarsi in mare.Il gestore della centrale, la Tepco, sta avendo difficoltà a raccogliere l’acqua radioattiva intorno ai reattori e agli edifici delle turbine. Inoltre, a causa del maltempo, ha dovuto sospendere i piani per spargere resina sintetica nella zona dei reattori numero 4 e 6 per provare a trattenere la polvere radioattiva ed evitare la sua dispersione nell’aria.

Cionostante il governo giapponese ha fatto sapere che a breve termine non è previsto un ampliamento dell’area di evacuazione intorno alla centrale di Fukushima. Questo malgrado l’Aiea abbia registrato livelli di radiazioni oltre i limiti a Iitate, a 40 chilometri dall’impianto nucleare, e quindi al di là del raggio di 30 chilometri previsto dall’esecutivo. In seguito a questa scoperta l’Agenzia internazionale per l’enegia atomica, che fa capo all’Onu, ha invitato le autorità nipponiche ad affrontare la questione di un allargamento dell’area di evacuazione. Un’opzione da valutare anche secondo l’Agenzia giapponese per la sicurezza nucleare. Il portavoce del governo Yukio Edano ha detto in conferenza stampa che il governo "rafforzerà i controlli sulle radiazioni al suolo".

* la Repubblica, 31 marzo 2011


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: