Inviare un messaggio

In risposta a:
PIANETA TERRA. Prendere atto che vi e’ una sola umanita’ ...

APOCALISSE ATOMICA E GUERRE: IL "CASO" GIAPPONE E IL "CASO" LIBIA. DUE RAGIONAMENTI E DUE PROPOSTE. Riflessioni e indicazioni di Peppe Sini, responsabile del "Centro di ricerca per la pace" di Viterbo - a c. di Federico La Sala

Il ripudio della guerra deve essere il primo punto del programma politico fondamentale dell’umanita’ del nostro tempo.
domenica 3 aprile 2011 di Federico La Sala
[...] cosa puo’ fare qui ed ora ogni persona ragionevole e di volonta’ buona?
Occorre assumere in prima persona la responsabilita’ di contrastare la guerra e le stragi di cui essa consiste.
Occorre assumere in prima persona la responsabilita’ di difendere e promuovere i diritti umani di tutti gli esseri umani.
Formulo due proposte [...]
Per non dimenticare ....
HIROSHIMA COME STATO DEL MONDO. Il 6 agosto 1945, giorno di Hiroshima. Le "Tesi" e i "Comandamenti dell’era atomica". Due brevi (...)

In risposta a:

> APOCALISSE ATOMICA E GUERRE ---- GIAPPONE. Lo tsunami del prof. De Mattei (di Sergio Luzzatto).

domenica 3 aprile 2011

Lo tsunami del prof. De Mattei

di Sergio Luzzatto (Il Sole 24 Ore, 3 aprile 2011)

Sulle dichiarazioni dello storico Roberto De Mattei, che dai microfoni di Radio Maria ha qualificato terremoto e tsunami giapponese come una «benevola manifestazione della misericordia di Dio», «un battesimo di sofferenza», ciascuno di noi può farsi l’opinione che crede. Compresa quella di Massimo Gramellini, che in un corsivo su «La Stampa» le ha definite «farneticazioni, offensive per qualunque credente dotato di un cervello e soprattutto di un cuore».

Il problema vero - lo hanno notato in tanti, sui siti di ciò che resta di una dignità culturale italiana - è che De Mattei ricopre a tutt’oggi la carica di vicepresidente del Cnr, cioè della massima istituzione di ricerca scientifica del paese. Così, adesso come già qualche anno fa, quando il vicepresidente del Cnr celebrava l’anniversario di Darwin all’insegna del creazionismo, si pone lo scandalo di essere formalmente rappresentati, in Italia e all’estero, da "scienziati" del livello di De Mattei. Stiamo parlando del docente di un’istituzione privata, l’Università Europea di Roma, che fa riferimento alla (molto controversa) congregazione cattolica dei Legionari di Cristo. La quale Università Europea (si legge sul sito ufficiale) riconosce come sue missioni essenziali «l’approfondimento della verità attraverso la ricerca scientifica» e la «diffusione della civiltà della giustizia e dell’amore».

Insomma, sembra di capire che personaggi come il professor De Mattei rappresentino la punta scientificamente avanzata di quel Partito dell’Amore che ha trovato interpreti illustri anche ai vertici della Repubblica. Unità di intenti testimoniata dal gotha politicoistituzionale il quale - in un modo o nell’altro - ha ruotato e ruota intorno all’Università Europea di Roma: compreso quel Giuseppe Valditara, professore di Diritto romano, che va considerato un po’ come il padre nobile della riforma Gelmini dell’Università italiana.

Adesso, si vorrebbe che i buoni compagni di strada dei Legionari di Cristo imboccassero il cammino dell’Estremo Oriente, per portare ai terremotati del Giappone la parola d’amore del professor De Mattei. E magari che rimanessero laggiù, a battezzare sofferenze, il più a lungo possibile. Ma De Mattei alla vicepresidenza del Cnr, quello no. Non più. Non un giorno di più


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: