Inviare un messaggio

In risposta a:
ITALIA: NAPOLI, 25 marzo 1945. Al San Carlo la prima rappresentazione per l’Italia della commedia di Eduardo De Filippo

«Adda passą ’a nuttata». "Napoli Milionaria!" di Eduardo De Filippo: la divina commedia di una capitale. Un articolo di Domenico Scarpa - a c. di Federico La Sala

La mattina del 25 marzo 1945 il San Carlo era strapieno. Era presente tutto lo stato maggiore del Pci campano: Giorgio Amendola, Mario Alicata, Paolo Ricci, Maurizio Valenzi, e i giovanissimi Gerardo Chiaromonte e Giorgio Napolitano.
domenica 27 marzo 2011 di Federico La Sala
[...] Eduardo affida a Enzo Biagi il suo ricordo: «I professori dell’orchestra, per assistere allo spettacolo, si erano infilati nel golfo mistico. "Vedrete che ci diffamerą", pensava qualcuno allarmato dal titolo (...) Arrivai al terzo atto con sgomento. Recitavo e sentivo attorno a me un silenzio assoluto, terribile. Quando dissi l’ultima battuta, la battuta finale: "Adda passą ’a nuttata", e scese il pesante velario, ci fu un silenzio ancora, per otto, dieci secondi, poi scoppiņ un (...)

In risposta a:

> «Adda passą ’a nuttata». "Napoli Milionaria!" di Eduardo De Filippo: la divina commedia di una capitale. Un articolo di Domenico Scarpa - a c. di Federico La Sala

martedì 29 marzo 2011
’Napoli Miliardaria’ Bellissima rievocazione di un’emozionante commedia. Un piccolo errore storico: Parri, col nome Maurizio, nel marzo ’45 non attendeva che passasse una ben peggiore nuttata ma stava combattendo al Nord con i suoi partigiani. Il suo sfortunato governo doveva cominciare vari mesi dopo, osteggiato e alla fine affondato soprattutto dai liberali. Cordiali saluti. Gughi

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: