Inviare un messaggio

In risposta a:
WEB, DEMOCRAZIA, E "CIVILIZZAZIONE VIDEO-CRISTIANA". «Gli hacker hanno molto da dirsi con i cristiani, la loro è una filosofia di vita che spinge alla creatività e alla condivisione»

HACKER: CHE BONTA’!!! Civiltà cattolica, la rivista dei Gesuiti, in difesa di Wikileaks. Una nota di Giacomo Galeazzi - a c. di Federico La Sala

Ormai è convinzione comune che «gli hacker siano sabotatori o criminali informatici», invece «vanno distinti dai cracker, operatori di illegalità»
martedì 5 aprile 2011 di Federico La Sala
[...] Il termine hacker viene di solito riferito «alla violazione di segreti, codici, password, sistemi
protetti». Nel caso Wikileaks «si è addirittura parlato di hacker all’attacco del mondo», identificando in Julian Assange, il suo fondatore, l’«hacker incendiario del Web». Invece: «Gli hackers costruiscono le cose, i crackers le rompono» [...] Il termine «hacker» si riferisce a esperti di informatica, ma di per sé «può essere esteso a persone che vivono in maniera creativa molti aspetti (...)

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: