Inviare un messaggio

In risposta a:
NOBEL PER LA PACE, 2011. A tre donne, impegnate nella lotta non violenta per la democrazia

TRE DONNE PER LA PACE. Assegnato il Nobel a Ellen Johnson Sirleaf, Leymah Gbowee, Tawakkul Karman. (L’ultima donna premiata era stata nel 2004, la kenyana Wangari Maathaï, e l’anno precedente l’avvocato e attivista iraniana Shirin Ebadi).

La motivazione è il loro impegno per lo sviluppo della democrazia, “la loro lotta non violenta in favore della sicurezza delle donne e del loro diritto a partecipare al processo di pace”.
sabato 8 ottobre 2011 di Federico La Sala
[...]
Il presidente Giorgio Napolitano si è congratulato per il premio alle tre attiviste: "La scelta di premiare tre donne direttamente impegnate nel rinnovamento democratico nei rispettivi Paesi" si legge in un comunicato del Quirinale, "riconosce la straordinaria originalità del contributo femminile all’avanzamento del progresso civile e sociale nel mondo contemporaneo. Questo Premio Nobel sancisce al tempo stesso il cammino del continente africano verso la pace e lo sviluppo e (...)

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: