Inviare un messaggio

In risposta a:
Zoom

San Giovanni in Fiore, attentato al sindaco: ennesimo appello all’unità civile

venerdì 27 gennaio 2012 di Emiliano Morrone
Di recente, San Giovanni in Fiore (Cosenza) ha dimostrato che non è, come a volte racconta di sé, una periferia del Sud arretrata e senza lode. A prescindere da tutto, la comunità locale ha partecipato coesa al dolore delle famiglie dei ragazzi morti a Natale.
Il valore di un popolo sta nella capacità di rispondere unito ai drammi collettivi e, in un secondo tempo, nel dato economico o sociale. Lo abbiamo visto a L’Aquila, distrutta dal terremoto del 6 aprile 2009, e a Bergamo, per il (...)

In risposta a:

> San Giovanni in Fiore si stringe attorno a Barile. La solidarietà e vicinanza al sindaco di San Giovanni in Fiore, Antonio Barile, vittima di una serie di intimidazioni, è stata espressa nel corso del Consiglio comunale svoltosi ieri sera.

sabato 14 gennaio 2012

Intimidazione. San Giovanni in Fiore si stringe attorno a Barile

La solidarietà e vicinanza al sindaco di San Giovanni in Fiore, Antonio Barile, vittima di una serie di intimidazioni, è stata espressa nel corso del Consiglio comunale svoltosi ieri sera *

Il consiglio comunale di San Giovanni in Fiore (Cs) ha espresso solidarietà e vicinanza al primo cittadino Antonio Barile, che negli ultimi tempi è stato vittima di numerose intimidazioni. Ai lavori dell’assise consiliare hanno partecipato numerose persone, rappresentanti istituzionali ed esponenti delle forze dell’ordine.

Nel corso degli interventi alcuni sindaci della zona hanno espresso il loro rammarico per le intimidazioni subite da Barile e al termine del Consiglio è stato votato un documento in cui si esprime vicinanza al primo cittadino e lo si invita ad andare avanti con la sua azione amministrativa: «Chiunque sia stato a compiere questi atti - ha detto Barile - sappia che ho ancora molta forza per andare avanti. Ma questo non ci deve portare a sminuire gli episodi che sono accaduti».

Barile è stato vittima di una serie di minacce attraverso scritte lasciate sui muri. Nelle settimane scorse, inoltre, è stata anche manomessa la sua automobile. A causa delle ripetute intimidazioni che si sono verificate il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, convocato dal Prefetto di Cosenza, Raffaele Cannizzaro, ha disposto l’intensificazione dei controlli nel territorio di San Giovanni in Fiore.

Per la prima volta il Polifunzionale cittadino ha ospitato l’assise comunale con la presenza di tutti i consiglieri comunali sia di maggioranza che di opposizione, i rappresentati delle associazioni, della chiesa locale con mons. Arnone, i parroci delle parrocchie, la stampa locale. Presente anche il sindaco di Isola Capo Rizzato, Carolina Girasole e il presidente della fondazione Field, Mimmo Barile.

Telegrammi sono giunti dal presidente della Regione Giuseppe Scopelliti, dal presidente della Provincia Mario Oliverio, da Mario Caligiuri di Idv anche a nome di tutto il gruppo consiliare alla provincia, di Salvatore Perugini, dei dipendenti comunali, delle rappresentanti sindacali aziendali, del segretario Ugl, del sindaco di Locri.

Prima ancora tutta l’assemblea ha dedicato un minuto di silenzio e un lunghissimo applauso ai cinque ragazzi, scomparsi nella notte di Natale, su iniziativa del presidente del consiglio comunale, Luigi Astorino, che ha ricordato che l’amministrazione comunale dedicherà una piazza ai cinque.

* IL QUOTIDIANO DELLA CALABRIA, 14.01.2012


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: