Inviare un messaggio

In risposta a:
CAMPANIA E CALABRIA. STORIA E MEMORIA: SULLA STRADA DELLA CARITA’ ("CHARITAS") EVANGELICA, E NON DELLA CARITA’ ("CARITAS") MAMMONICA E "AFFARAONICA"!

NAPOLI, CASSANO ALLO IONIO, CASTROVILLARI, E CONTURSI TERME SUL SELE, UNITI DALLA MEMORIA DEL BEATO MARIANO ARCIERO (1707-1788), L’APOSTOLO DELLE CALABRIE. Una nota di Gianluca Squaccio - a c. di Federico La Sala

Il 24 aprile 1830 il Papa Pio VIII lo dichiarò venerabile. La beatificazione, a Contursi Terme, il 24 giugno 2012 : a celebrarla sarà il delegato dal Papa, cardinale Angelo Amato
lunedì 14 maggio 2012 di Federico La Sala
[...]
Gennaro Fortunato, canonico della cattedrale di Napoli, divenuto vescovo di Cassano sullo Ionio nel 1729, lo volle nella sua diocesi, dandogli incarichi in piena libertà, sia per le missioni, sia per la costante riforma del clero e degli Istituti religiosi femminili. Scrisse la «Pratica della dottrina cristiana, in dodici istruzioni in dialoghi», con un metodo molto efficace e pratico per l’acquisto della perfezione cristiana. Dedicava molte ore al giorno all’istruzione dei (...)

In risposta a:

> NAPOLI, CASSANO ALLO IONIO ---- Il 21 giugno, Papa Francesco a Cassano all’Jonio - e a Sibari. Il programma della visista (di Domenico Marino)

venerdì 20 giugno 2014

Il programma della visita

Il 21 giugno il Papa a Cassano all’Jonio

di Domenico Marino (Avvenire, 11 giugno 2014)

Si sfiorano già le settantamila richieste di pass per partecipare sabato 21 giugno alla Messa celebrata da papa Francesco a Sibari, al culmine della visita pastorale alla diocesi di Cassano all’Jonio. Alla quale, ha più volte annunciato, verrà a «chiedere scusa» per averle sottratto il vescovo, Nunzio Galantino, negli ultimi giorni del 2013 chiamato alla segreteria generale della Conferenza episcopale italiana. Le richieste più numerose per partecipare al grande abbraccio della Sibaritide al Papa stanno arrivando da Campania, Puglia e Basilicata, oltre che dalla Calabria. Ma, seppure in numero minore, molti saranno i fedeli provenienti dal resto d’Italia. A cominciare dai numerosi possessori di ville e villette nei villaggi turistici della zona, che hanno organizzato da tempo almeno un fine settimana a Sibari per abbracciare idealmente Francesco.

Altrettanto folta la presenza di media accreditati da tutto il mondo. Sabato prossimo a Roseto Capo Spulico il vescovo Nunzio Galantino e la diocesi di Cassano concluderanno il cammino di preparazione all’incontro con il Pontefice, con la terza tappa della missione diocesana organizzata affinché pure la Chiesa cassanese impari a chiedere scusa: ai poveri, ai non credenti, agli indifferenti, ai ragazzi, ai giovani, al nostro territorio sfruttato e sbeffeggiato. Come? «Innanzitutto con il nostro impegno e la nostra testimonianza - spiegano dalla diocesi - correggendo ciò che non va bene! E poi con la preghiera». Cominciate con l’incontro del popolo diocesano in Cattedrale con il fondatore di Libera, don Luigi Ciotti, le missioni sono proseguite con iniziative a Saracena e Francavilla Marittima, prima dell’ultimo appuntamento sabato 14 a Roseto Capo Spulico.

È ormai definito da tempo il programma della giornata di papa Francesco nella diocesi cassanese. Il vescovo lo accoglierà alle 9 nel carcere di Castrovillari dove Francesco incontrerà i detenuti. Successivamente, attorno alle 11, in elicottero, il Papa e il vescovo Galantino raggiungeranno Cassano dove è prevista una tappa nel centro di cure palliative per malati terminali "San Giuseppe Moscati". Alle 12, il Papa attraverserà in auto il centro cittadino raggiungendo la Cattedrale per un momento riservato al clero diocesano. Alle 13 sarà al Seminario minore dove offrirà il pranzo ai poveri della Caritas diocesana e ai giovani della comunità terapeutica "Saman Calabria". Alle 14.30 visita agli anziani dell’istituto "Casa Serena", quindi il trasferimento a Sibari per la Messa. Alle 18 lascerà la diocesi per fare ritorno in Vaticano.


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: