Inviare un messaggio

In risposta a:
Lettere

Davanti alla legge (1914) - di Franz Kafka

sabato 15 aprile 2006 di Vincenzo Tiano
Davanti alla legge sta un guardiano. Un uomo di campagna viene da questo guardiano e gli chiede il permesso di accedere alla legge. Ma il guardiano gli risponde che per il momento non glielo può consentire.
L’uomo dopo aver riflettuto chiede se più tardi gli sarà possibile. «Può darsi,» dice il guardiano, «ma adesso no». Poiché la porta di ingresso alla legge è aperta come sempre e il guardiano si scosta un po’, l’uomo si china per dare, dalla porta, un’occhiata nell’interno.
Il (...)

In risposta a:

> Davanti alla legge (1914) - di Franz Kafka

venerdì 18 febbraio 2011

Caro "Andrex"

evidentemente hai scritto frettolosamente e non hai ben riflettutto sul testo: Kafka era ed è stato uno dei più grandi maestri della Legge - dell’Alleanza di fuoco - della Vita non della morte!!!

M. grazie per l’intervento.

M. saluti.

Per la redazione

Federico La Sala


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: