Inviare un messaggio

In risposta a:
Filosofia

Festival internazionale della Filosofia in Sila, si parte il 7 giugno, a Silvana Mansio (Cs), per iniziativa di Leo Franco Rizzuti, sindaco di Serra Pedace, con l’organizzazione dello stesso comune e il contributo di "grandincontri onlus", presidente Ippolito De Paola. Ecco il programma. A sorpresa, il cantante Peppe Voltarelli, già del Parto delle nuvole pesanti, recita da protagonista in uno studio teatrale su Wittgenstein, assieme al filosofo Vattimo e a Maria Costanza Barberio

martedì 6 giugno 2006 di Emiliano Morrone
Comune di Serra Pedace
grandincontri onlus
www.grandincontri.org
Ermeneutica, Spirito, bellezza e trascendenza
Gioacchino da Fiore e Gianni Vattimo a confronto: la forza della Calabria
7 giugno 2006, Silvana Mansio - SERRA PEDACE (Cs)
1° FESTIVAL internazionale della filosofia in Sila
Ore 9, 00 Sala Convegni “La Nuova Silvanetta”, saluti delle istituzioni:
Leo Franco RIZZUTI (...)

In risposta a:

> Festival internazionale della Filosofia in Sila, si parte il 7 giugno, a Silvana Mansio (Cs), per iniziativa di Leo Franco Rizzuti, sindaco di Serra Pedace, con l’organizzazione dello stesso comune e il contributo di "grandincontri onlus", presidente Ippolito De Paola. Ecco il programma. A sorpresa, il cantante Peppe Voltarelli, già del Parto delle nuvole pesanti, recita da protagonista in uno studio teatrale su Wittgenstein, assieme al filosofo Vattimo e a Maria Costanza Barberio

sabato 20 maggio 2006

DOPO IL FESTIVAL DI ROMA .... BELLISSIMA ANCHE LA VOSTRA INIZIATIVA!!!

Caro Direttore Con il Festival Internazionale di Filosofia in Sila non si poteva prendere iniziativa più ‘profetica’ da parte del Sindaco di Serra Pedace, Leo Franco Rizzuti, in piena sintonia con la generale tensione di ri-nascita della vita civile, culturale, e politica della Repubblica Italiana. Senz’altro non Le sarà sfuggito (come non sarà sfuggito allo stesso Sindaco di Serra Pedace, e di San Giovanni in Fiore) la connessione della iniziativa (annunciata già all’inizio di maggio) con un passaggio decisivo del discorso di insediamento (avvenuto il 15 maggio) del nostro Presidente della Repubblica, Giogio Napolitano, relativo al Sud d’Italia. Questa l’indicazione del Presidente della Repubblica: “valorizzare con coraggio e lungimiranza il patrimonio naturale e paesaggistico, culturale e artistico senza eguali di cui l’Italia dispone. Di qui passa anche qualsiasi politica per il Mezzogiorno, le cui regioni diventano un asse obbligato del rilancio complessivo dello sviluppo nazionale anche per la loro valenza strategica nella nuova grande prospettiva dei flussi di investimenti e di scambi tra l’area euromediterranea e l’Asia. Né occorre che io aggiunga altro a questo proposito, signori parlamentari e delegati regionali, per la profondità delle radici e delle esperienze politiche e di vita che mi legano al Mezzogiorno : non occorrono altre parole per affidarvi un auspicio così intimamente sentito”. Credo che sia giusto tenerla presente - a vostro orgoglio’, ‘conforto’, e ‘incoraggiamento’!!! BUONI LAVORI !!! M. cordiali saluti, Federico La Sala


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: