IL LUTTO
Morto il professore Giuseppe Cacciatore *
Ordinario di Storia della Filosofia presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, aveva 77 anni
Cultura in lutto. E’ morto oggi, all’età di 77, dopo una lunga malattia, il professore Giuseppe Cacciatore. Ordinario di Storia della Filosofia presso la Facoltà di Filosofia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, di cui tra il 1990 e il 1995 è stato anche presidente del Corso di Laurea. Dal 2001 al 2007 è stato direttore del dipartimento di filosofia "Antonio Aliotta" dell’Università federiciana.
Laureatosi in Filosofia presso l’Università degli studi di Roma "La Sapienza" nel 1968, ha collaborato nei primi anni settanta in qualità di assistente con Fulvio Tessitore nell’Università di Salerno, dove ha anche avviato la sua carriera accademica.
Accademico dei Lincei, professore emerito di Storia della Filosofia presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, Cacciatore è stato insigne studioso di Kant, Hegel, Giordano Bruno e moltissimi altri filosofi ed una costante del suo pensiero di ricerca è stata la sinergia tra la politica e la filosofia (tra le sue pubblicazioni sull’argomento si ricordano "Ragione e speranza nel marxismo. L’eredità di Ernst Bloch", e a "Sinistra socialista nel dopoguerra"). È stato anche presidente della Sfi (Società filosifica italiana) e della Società salernitana di Storia Patria. A dare notizia della sua scomparsa la dottoressa Michela Sessa, Segretaria della Società salernitana di Storia Patria suscitando tristezza sgomento e Cordoglio nel mondo accademico e intellettuale salernitano.
Stefano Pignataro