Inviare un messaggio

In risposta a:
SULL’USCITA DALLO STATO DI MINORITÀ E SULLO SPIRITO CRITICO, OGGI. "X"- FILOSOFIA. LA FIGURA DEL "CHI": IL NUOVO PARADIGMA.

DAL "CHE COSA" AL "CHI": NUOVA ERMENEUTICA E NUOVO PRINCIPIO DI "CARITÀ"! DELLA TERRA, IL BRILLANTE COLORE. Una nota di Eleonora Cirant (e altri materiali).

"Il libro di Federico La Sala offre un punto di vista raro. Quello di un pensiero maschile che osserva e riflette e su alcuni pilastri del pensero filosofico occidentale in modo non neutro (...)".
martedì 19 marzo 2024
Della Terra, il brillante colore
2013, nov 27*
Della Terra, il brillante colore
Il libro di Federico La Sala offre un punto di vista raro. Quello di un pensiero maschile che osserva e riflette e su alcuni pilastri del pensero filosofico occidentale in modo non neutro ma a partire dal riconoscimento della propria parzialità - di individuo e di genere.
Il libro si compone di più saggi che affondano nel profondo delle nostre radici culturali come “carotaggi” a campione. La (...)

In risposta a:

> DAL "CHE COSA" AL "CHI": NUOVA ERMENEUTICA E NUOVO PRINCIPIO DI "CARITÀ"! --- AMORE COLPEVOLE. Le due Sonate a Kreutzer della famiglia Tolstoj (di Sergio Romano)

giovedì 9 aprile 2015

Le due Sonate a Kreutzer

Della famiglia Tolstoj

risponde Sergio Romano (Corriere della Sera, 09.04.2015)

      • Ho saputo che la moglie di Tolstoj scrisse un romanzo che oggi si potrebbe definire femminista, perché prende la difesa della donna contro l’idea che si faceva suo marito di lei (e di tutte le donne) come oggetto di soddisfazione del suo desiderio e basta. Tutto gira intorno alla Sonata a Kreutzer. Non è sorprendente che in questa epoca di rivalutazione delle figure femminili la moglie di Tolstoj non riceva il suo giusto plauso?
        -  Michele Montagna

Caro Montagna,

Sofia Tolstaja non fu soltanto la devota moglie del grande scrittore russo e la madre dei suoi tredici figli. Copiava e correggeva le opere del marito, teneva i rapporti con gli editori e i funzionari della censura, amministrava i suoi beni. Avrebbe fatto una brillante carriera letteraria se non avesse deciso di vivere nell’ombra di Lev limitandosi a due traduzioni dal tedesco e dall’inglese, a qualche poesia, alla occasionale pubblicazione di articoli su giornali e riviste.

Non è sorprendente, quindi, che questa donna sensibile e intelligente abbia letto con un certo smarrimento un romanzo breve che Tolstoj scrisse nel 1889. Nella Sonata a Kreutzer è raccontata la lunga conversazione di un uomo con il suo compagno di viaggio sul treno che attraversa da un paio di giorni le sterminate pianure russe. L’uomo (Pozdnyshev) prova l’irresistibile bisogno di confessare una pagina oscura e drammatica della sua vita. Aveva sposato la donna di cui era innamorato, una giovane pianista, ma non aveva mai cessato d’interrogarsi sulla sessualità maschile e femminile alternando propositi virtuosi a turbamenti carnali. Era convinto che ogni donna, nobile dama o prostituta, fosse dominata dal desiderio di sedurre e che tutte, quindi, fossero virtualmente impure.

Il dramma della gelosia esplose quando nella vita dei coniugi apparve un brillante violinista con cui la moglie amava esercitarsi al pianoforte. E si concluse drammaticamente quando il marito assistette a una esecuzione della Sonata a Kreutzer di Beethoven in cui il violino e il piano erano appassionatamente affiatati. Convinto di un adulterio che non era avvenuto, Pozdnyshev aveva ucciso rabbiosamente la moglie con un colpo di pugnale. Durante il suo lungo viaggio attraverso la Russia, il marito si dimostra consapevole della propria colpa, ma il racconto sembra suggerire che il potere seduttivo della donna possa giustificare la gelosia maschile.

È probabile che Sofia Tolstaja abbia visto nel romanzo alcuni tratti del carattere e della natura del marito. La Sonata a Kreutzer non era soltanto un’opera della fantasia. Era anche la confessione dell’autore, la rivelazione della sua latente misoginia e delle sue ossessioni sessuali. La risposta, quindi, doveva essere letteraria. Qualche anno dopo la pubblicazione del breve romanzo del marito, Sofia scrisse una «contro-Sonata a Kreutzer» in cui Anna, una giovane donna sensibile, attratta dall’arte e dalla natura, sposa un uomo dominato da una sessualità prorompente e da una incontrollabile gelosia. Come nella Sonata, anche nella «contro-Sonata» il marito, convinto dell’infedeltà della giovane moglie, la uccide. Ma la mano che guida il lettore attraverso questo secondo dramma della gelosia è quella di una donna che si riconosce nei sentimenti della protagonista. E il risultato è una versione rovesciata del racconto di Tolstoj.

Il manoscritto di Sofia Tolstaja, intitolato Di chi la colpa? A proposito della Sonata a Kreutzer di Lev Tolstoj, è rimasto lungamente inedito. Ne esiste ora la traduzione italiana di Nadia Cicognini pubblicata da La Tartaruga Edizioni con il titolo Amore colpevole.


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: