Inviare un messaggio

In risposta a:
ANTROPOLOGIA, FILOSOFIA E PSICOANALISI: APPRENDERE DALLA "METAFISICA" DELL’ESPERIENZA...

LA NASCITA DELL’ESSERE UMANO E IL GIOCO DEL ROCCHETTO. Al di là del giogo di Edipo e Giocasta - di Federico La Sala

"LA FRECCIA FERMA". La connessione emersa tra il gioco del rocchetto del nipotino di Freud e la metafisica greca, e l’ipotesi marxiana che noi siamo ancora fermi nell’orizzonte dei greci ... non mostra noi stessi ancora fanciulli?!
giovedì 20 luglio 2023
FILI DI ’FUGA’ INTORNO A UN ROCCHETTO. Tracce per una discussione...*
Freud, in Al di là del principio di piacere (1920), riporta il caso di un bambino di un anno e mezzo che non piangeva mai quando la sua mamma lo lasciava per alcune ore, "sebbene fosse teneramente attaccato a questa madre che non solo lo aveva allattato di persona ma lo aveva allevato e accudito senza aiuto esterno".
"Ora questo bravo bambino aveva l’abitudine - che talvolta disturbava le persone che lo circondavano - di (...)

In risposta a:

> LA NASCITA DELL’ESSERE UMANO E IL GIOCO DEL ROCCHETTO. --- "AMLETO","THE #MOUSETRAP", E IL TENTATIVO DI PORTARE ALLA LUCE L’INGANNO DEL "SERPENTE" E RICOSTRUIRE IL "PRESEPE".

giovedì 1 agosto 2024

L’#HAMLET E UNA "INSTAURATIO MAGNA" TEOLOGICO-POLITICA NELLA SCIA DI #DANTEALIGHIERI E #GIORDANOBRUNO, ALLA WILLIAM #SHAKESPEARE, NON ALLA FRANCESCO #BACONE CON IL SUO "PARTO MASCHIO DEL TEMPO".

      • Una nota sull’Hamlet, a margine dei lavori del #XXVCongressoMondialediFilosofia (Roma, 1-8 agosto 2024).

IL #TEATRO, IL #METATEATRO, E "IL #VANGELO DI #AMLETO". "THE #MOUSETRAP" ("LA #TRAPPOLA PER #TOPI" ) E IL TENTATIVO DI PORTARE ALLA LUCE L’INGANNO DEL "#SERPENTE" E RICOSTRUIRE IL "#PRESEPE", IL "#CORPOMISTICO DELLA "#SACRAFAMIGLIA" IN "#DANIMARCA":

      • "THOUGHT EXPERIMENT: What if Shakespeare uses Ophelia’s line to signal to audiences and readers that, in fact, one could read the whole play as if the very talkative Hamlet is a kind of chorus throughout, who sheds light on other characters, who at some moments are much more important than he is, especially in his absense?" (cit.).

RICORDANDO QUANTO detto nella nota relativa alla "Part 55" sul tema, e, in particolare, mi sia lecito, che il "rendere sempre più esplicita l’#analogia tra Amleto e Gesù, sollecita a guardare a #Ofelia... come a #MariaMaddalena, la donna della tradizione evangelica, legata strettamente alla vita stessa di Gesù (uno scrittore nato nel mio paese di origine, nel 1564, di nome Paolo Silvio, scrive nel 1599, in coincidenza con un miracolo avvenuto a #Fabriano, un’opera di grandissimo successo dal titolo "La Madalena penitente" ), forse, per meglio comprendere tutta l’mportanza del commento di Ofelia (""You are as good as a chorus") sull’operazione per smascherare il "#serpente -re" camuffato da "#topo - re", occorre rileggere e ricontestualizzare la frase (almeno a partire da Amleto, III. 2. 110 e ss.):

"#Amleto [...] (A #Polonio) Sicché, signore, un tempo avete anche voi recitato all’università. Non è così?

#Polonio Infatti, monsignore, ed ero reputato un buon attore.

#Amleto E che parte faceste?

#Polonio Giulio Cesare. Venivo pugnalato in Campidoglio. Era Bruto ad uccidermi.

#Amleto E dev’essere stato un vero bruto per uccidere un tale vitellone!

(Va a sedersi a fianco di #Ofelia) Sono pronti gli attori?

#Rosencrantz Sì, signore, aspettano soltanto un vostro cenno.

#Regina Vieni, mio buon Amleto, vieni a sederti qui, vicino a me.

#Amleto Vogliate perdonarmi, buona madre: ho qui una più attirante calamita.

#Polonio (A parte al #re) Oh, oh, avete visto?

#Amleto Posso giacermi in seno a voi, signora?

#Ofelia No, questo no, signore.

#Amleto La testa, intendo, sopra al vostro grembo.

#Ofelia Oh, questo sì, signore, accomodatevi.

#Amleto Pensavate che avessi per la mente pensieri da villano?

#Ofelia Non ho pensato a nulla, mio signore.

#Amleto È un pensiero gentile dopotutto sdraiarsi tra le gambe di ragazze.

#Ofelia Che dite, monsignore?

#Amleto Niente, niente.

#Ofelia Siete allegro, signore.

#Amleto Allegro, io?

Ofelia Così mi sembra, mio signore.").

NOTA:

Federico La Sala


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: