Inviare un messaggio

In risposta a:
Referendum

La Riforma costituzionale sottoposta a referendum: ecco il testo integrale. La Voce di Fiore apre il dibattito

martedì 23 maggio 2006 di Emiliano Morrone
Capo I
MODIFICHE AL TITOLO IDELLA PARTE II DELLACOSTITUZIONE
Art. 1.
(Senato federale della Repubblica)
1. All’articolo 55 della Costituzione, il primo comma è sostituito dal seguente:
«Il Parlamento si compone della Camera dei deputati e del Senato federale della Repubblica».
Art. 2.
(Camera dei deputati)
1. L’articolo 56 della Costituzione è sostituito dal seguente:
«Art. 56. - La Camera dei deputati è eletta a suffragio universale e diretto.
La Camera dei deputati è (...)

In risposta a:

> La Riforma costituzionale sottoposta a referendum: ecco il testo integrale. La Voce di Fiore apre il dibattito

martedì 23 maggio 2006

Il dibattito non può che aprirsi affermando che nel nostro Paese ci sono "regioni trainanti" dell’economia (Lombardia- Veneto -Lazio- Puglia- Sicilia) che hanno votato per il centro-destra, e quindi per la coalizione del rinnovamento, dell’ammodernamento dell’Italia, e regioni votate all’assistenzialismo statale, alla precarietà, alla partitocrazia (fulgido esempio:la Calabria e San Giovanni in Fiore in particolare !).

Un’Italia federalista non potrà comunque mai sanare quella avversione tra la gente del nord e del mezzogiorno, quella visione del nostro Sud "geneticamente arretrato" nei confronti di quel Nord moderno, ricco e rivolto al centro dell’ Europa, quella frattura tra le due "etnie" che, diciamolo francamente, non si sono mai amate.

Se guardassimo onestamente alla storia del nostro Paese, potremmo notare che il problema del Sud, i nostri problemi, risalgono al 1860, quando l’Italia si fece, ma si fece malissimo !


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: