Caro Biasi,
a conferma che i preti sul tema legittima difesa non hanno parlato, è la tua ignoranza in materia. La nuova legge permette di uccidire a difesa non solo della propria vita (cosa in linea col catechismo e la legge morale) ma anche di beni patrimoniali. Allora riformulo la domanda: la proprietà vale di più della vita? Perchè la Chiesa non ha preso una posizione netta? Si ritiene che un governo di centro-destra, a prescindere, faccia riforme improntate alla cristianità? Quanto a Ruini, l’anno scorso avrebbe fatto meglio a convincere i cristiani sulla inviolabilità della vita fin dal concepimento, piuttosto che invitare all’astensionismo, della cui scorrettezza politico-morale non voglio dibattere. Due parole infine sui Pacs, essere daccordo o contrari è squisitamente politico: il vangelo per fortuna non ne tratta. Ciò che temo, per esperienza personale, è il fideismo politico e il clericalismo senza Dio.
Saluti
V.T.