Inviare un messaggio

In risposta a:
ITALIA

Dico e dico: pace...pace, e rispetto della dignità umana e dei diritti di tutti e di tutte!!! Per solidarietà G. Vattimo, lettera aperta di Federico La Sala a Prodi

GESU’!!! "JE SUiS ... CHRETIEN" !!! Non ... "CRETIN"!!! NE’ "CATTOLICO-ROMANO"!!!
sabato 10 febbraio 2007 di Vincenzo Tiano
[...] Caro Prodi
Proceda!!! Tutto il mio sostegno e il mio invito a continuare sulla strada di essere umani adulti, sia della ragione sia della fede!
Buon lavoro e VIVA L’ITALIA !!! [...]

Per solidarietà a Gianni Vattimo* ... una lettera a Prodi!!!
PACS... PACE, E RISPETTO DELLA DIGNITA’ E DEI DIRITTI DI TUTTI E DI TUTTE!!!
Lettera aperta a ROMANO PRODI
di Federico La Sala
 (...)

In risposta a:

> "PACS... PACE, E RISPETTO DELLA DIGNITA’ E DEI DIRITTI DI TUTTI E DI TUTTE!!!" Per solidarietà a Gianni Vattimo, lettera (2005) aperta di Federico La Sala a Romano Prodi

mercoledì 31 gennaio 2007

La maggioranza senza Mastella tiene. Il testo dell’Ulivo sottoscritto anche dalla sinistra radicale approvato con 301 voti, 266 i contrari

Unioni di fatto, bocciati Udeur e Cdl. Passa solo la mozione dell’Unione *

ROMA - Via libera della Camera alla mozione dell’Ulivo sulle copie di fatto. L’Aula di Montecitorio ha dapprima bocciato tutte le altre mozioni presentate (compresa quella dell’Udeur) e poi ha approvato quella avanzata dall’Ulivo, sottoscritta anche da Rifondazione, Verdi, Pdci e Italia dei valori, con 301 voti a favore, 266 contrari e 10 astenuti.

Si chiude così una giornata che era iniziata con la decione dei Verdi e di Rifondazione di rinunciare ai rispettivi documenti per annunciare il "sì" a quella dell’Ulivo. Ma il colpo di scena viene dall’Udeur di Clemente Mastella: Mauro Fabris, capogruppo a Montecitorio, annuncia il "sì" del suo gruppo ai testi di Udc e Forza Italia. ’’Il governo non può contare su di noi per una legge’’ sulle coppie di fatto. Abbiamo chiesto all’esecutivo - prosegue Fabris - proprio perché è anche il nostro governo, di non avanzare proposte su una materia che noi riteniamo non soggetta a vincoli di coalizione o di partito in quanto tocca valori e convinzioni personali, che devono essere lasciate alla personale responsabilità, alla coscienza’’.

E’ stata Rosy Bindi, ministro per la famiglia, a dare parere negativo a tutte le altre mozioni in nome del governo: "A nome del governo do il parere favorevole alla mozione Franceschini". La Bindi ha poi spiegato che il ddl governativo vuole essere una "sintesi etica e culturale del nostro paese" e che non prevede la possibilità di ricorso alla fecondazione assistita nè le adozioni nè gli affidi per le unioni civili. "Non procederemo a un riconoscimento delle convivenze in quanto tali - ha continuato il ministro - ma a quello dei diritti delle persone che fanno parte delle unioni di fatto, senza discriminazioni sessuali".

* la Repubblica, 31 gennaio 2007


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: