Inviare un messaggio

In risposta a:

ADAMO, EVA ... E L’EDEN?

Archeologia, preistoria, e storia
domenica 18 giugno 2006 di Federico La Sala
[...] A Göbekli Tepe, in Turchia, i ricercatori hanno riportato alla luce un complesso architettonico preistorico che potrebbe aver ispirato la narrazione biblica: una fertile collina che già nell’Età della pietra era un monumentale centro sacro dedicato al culto del serpente. Vicino alla grotta della nascita di Abramo [...]
GUARIRE LA NOSTRA TERRA: VERITA’ E RICONCILIAZIONE. Lettera aperta a Israele (già inviata a Karol Wojtyla) sulla necessità di "pensare un altro Abramo" (...)

In risposta a:

> ADAMO, EVA ... E L’EDEN?

domenica 18 giugno 2006

Prendo spunto di questo articolo, caro Federico, per invitarti a riflettere sulla caduta dei "nostri avi" e la conseguente catastrofe cosmica, che ha avvolto tutto e tutti. A te che piace citare Freud e il mito di Edipo:Non è forse l’uomo, figlio di Dio, che volle uccidere il Padre per impossessarsi della terra Madre ? L’uomo non volle impossessarsi delle cose di Dio senza Dio, prima di Dio e non secondo Dio ? Il pensiero cristiano non può che inquadrare il problema dell’evoluzione sotto questa ottica, sotto questa prospettiva.

Le scoperte archeologiche, geologiche o paleontologiche si fermano necessariamente alle porte dell’Eden, perchè il Paradiso costituisce una diversa modalità dell’essere! La scienza non può risalire al di là della caduta, perchè a sua volta inclusa nelle condizioni di esistenza provocate da essa.

Saluti


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: