Il Presidente Napolitano in Sicilia dal 22 al 24 maggio in occasione della commemorazione del sacrificio di Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e degli agenti delle scorte *
Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, sarà in Sicilia dal 22 al 24 maggio, in occasione delle cerimonie commemorative del sacrificio di Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e degli agenti delle scorte.
Il Capo dello Stato arriverà nel pomeriggio di venerdì 22 maggio a Palermo dove a Palazzo d’Orleans incontrerà il Presidente della Regione, Raffaele Lombardo.
Il giorno successivo, dopo aver deposto una corona davanti alla lapide in ricordo del personale di scorta di Falcone e Borsellino alla caserma Lungaro, nell’aula Bunker del carcere dell’Ucciardone il Capo dello Stato parteciperà al convegno organizzato dalla Fondazione “Giovanni e Francesca Falcone” sul tema “Legalità, impresa e sviluppo”, al termine del quale saranno premiate le scuole vincitrici del concorso promosso dalla Fondazione. Successivamente il Presidente Napolitano si recherà a Via D’Amelio per rendere omaggio alla figura del giudice Borsellino nel diciassettesimo anniversario dell’assassinio. In piazza Magione incontrerà gli studenti che a Palermo parteciperanno alle iniziative sulla legalità.
Il Capo dello Stato si trasferirà poi a Gibellina dove, nella sede della Fondazione “Orestiadi”, visiterà il Museo Delle Trame Mediterranee: si recherà quindi a Gibellina nuova, sorta dopo la distruzione della cittadina provocata dal terremoto del Belice, per un incontro con i sindaci dei comuni terremotati delle Province di Trapani e di Agrigento.
La giornata di sabato si concluderà ad Agrigento con la visita del Presidente alla Valle dei Templi.
Domenica 24 maggio il Presidente della Repubblica si recherà a Racalmuto dove renderà omaggio alla tomba di Leonardo Sciascia e visiterà la Fondazione intitolata allo scrittore.
Fonte: Presidenza della Repubblica