Innanzitutto un piccolo pensiero al Giudice Borsellino e ai suoi uomini, ma anche a tutti coloro che spesso non si ricordano più e che sono indirettamente o indirettamente stati uccisi o annichiliti dalla mafia.
Detto questo, vorrei evidenziare da modesto siciliano, che se si vuole sconfiggere la mafia e la mafiosità, in una visione più a lungo raggio, ma altrettanto concreta, bisogna subito iniziare dalla scuola, introducendo materie moderne, come lo studio del diritto, economia, medicina, psichiatria, antropologia, religioni (non religione), ecc. , così che almeno i nostri figli non crescano "inconsapevoli" come siamo da sempre noi, loro genitori, tanto che pure per questo il nostro "sistema Stato" politico-istituzionale, da decenni si può permettere di trattarci come dei “ruminanti cornuti” chiusi in un “recinto” facendoci per questo pure studiare, guarda caso, da sempre e sin da piccoli, la sola "conoscenza" di quando il sole girava intorno alla terra.
Solo cominciando con i nostri ragazzi, quanto meno dalle suole medie inferiori, con una cultura reale, si può sperare che tra dieci quindici anni, cambi qualcosa, altrimenti, per allora, ci ritroveremo ancora a “piangerci sopra” o a continuare a farci male”, come facciamo adesso e abbiamo sempre fatto in passato.