Inviare un messaggio

In risposta a:
ITALIA

LA MANOVRA DEL NUOVO GOVERNO. L’interesse generale torna a prevalere sull’interesse particolare

sabato 1 luglio 2006 di Federico La Sala
[...] un insieme di misure strutturali, finalizzate a: i) prosciugare lo spazio normativo per l’evasione e l’elusione fiscale, in particolare nel settore delle compravendite immobiliari; ii) potenziare gli strumenti dell’Agenzia delle Entrate nella lotta ai comportamenti illeciti; iii) promuovere attività di ricerca, sviluppo ed innovazione; iv) rendere il sistema fiscale meno iniquo nel trattamento dei redditi da lavoro, attraverso l’eliminazione degli ingiustificati privilegi goduti dai (...)

In risposta a:

> LA MANOVRA DEL NUOVO GOVERNO. L’interesse generale torna a prevalere sull’interesse particolare.

domenica 2 luglio 2006

ECONOMIA Movimento consumatori: svolta epocale Secondo Mv per la prima volta una riforma vede al centro i consumatori (La Stampa, 01. 07. 2006)

ROMA. «È la prima volta che in Italia si vara una riforma che vede al centro i consumatori». Così il Movimento Consumatori nel valutare l’azione del Governo italiano che «mette mano al tema della concorrenza su ordini professionali, taxi,banche, farmacie, assicurazioni, esercizi commerciale».

«La riforma -sottolinea l’associazione dei consumatori- rappresenta un primo ma epocale intervento volto alla modernizzazione del Paese mettendo al centro la concorrenza ed il consumatore per il rilancio del sistema Italia, incidendo così sull’intera qualità della vita dei cittadini messi in secondo piano, da sempre, rispetto agli interessi di lobby ed interessi particolari. Se attuata correttamente, l’azione del Governo rispecchia le richieste sostenute da anni dalle associazioni dei consumatori in Italia e in tal senso è assolutamente positiva e rappresenta l’avvio di un cambiamento ampio e dalle enormi potenzialità».


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: