Inviare un messaggio

In risposta a:
LIBERALIZZAZIONE

Farmaci da banco nei supermercati. Una scelta opinabile

lunedì 3 luglio 2006 di Mauro Diana
Farmaci da banco nei supermercati. Una scelta opinabile.
Il centrosinistra sembra finalmente uscito da quel torpore che gli ronzava intorno dopo la vittoria al cardiopalma delle scorse politiche. Con un provvedimento firmato dal ministro Bersani, il governo Prodi ha dato il via libera ad una serie di liberalizzazioni che riguardano tutti i singoli cittadini: dalle licenze dei taxi, agli onorari dei liberi professionisti sino alla tanto discussa abolizione dell’ICI che la Chiesa non pagava (...)

In risposta a:

MIRACOLO !

mercoledì 6 giugno 2007
Il 20 gennaio ho scritto: " Logica vorrebbe che si dimostri che TUTTI i farmacisti vendono senza fare domande e senza chiedere ricetta, mentre nei supermercati....Già lì il confronto non si può fare, chè i farmaci con ricetta non li possono ancora tenere...anche se fra poco, come per magia... " Di questi giorni l’emendamento per vendere i farmaci di fascia C al supermercato. Sono un veggente? Ho doti paranormali invidiabili? O non si tratta, più semplicemente, della dimostrazione che la prevedibilità di questo gesto politico dimostra l’esistenza di un preciso disegno a favore della grande capitale e a scapito della farmacia? I farmaci di fascia C hanno prezzi imposti. In questo caso non ci sarebbe più concorrenza. Solo uno spostamento di guadagni dal piccolo al grandissimo imprenditore. Come è successo in altri Paesi, primo fra tutti la Norvegia, che in pochi anni ha visto l’80% delle farmacie private trasformarsi in farmacie di 3 grandi gruppi di capitale. Alla faccia della concorrenza.

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: