Inviare un messaggio

In risposta a:
LIBERALIZZAZIONE

Farmaci da banco nei supermercati. Una scelta opinabile

lunedì 3 luglio 2006 di Mauro Diana
Farmaci da banco nei supermercati. Una scelta opinabile.
Il centrosinistra sembra finalmente uscito da quel torpore che gli ronzava intorno dopo la vittoria al cardiopalma delle scorse politiche. Con un provvedimento firmato dal ministro Bersani, il governo Prodi ha dato il via libera ad una serie di liberalizzazioni che riguardano tutti i singoli cittadini: dalle licenze dei taxi, agli onorari dei liberi professionisti sino alla tanto discussa abolizione dell’ICI che la Chiesa non pagava (...)

In risposta a:

> Farmaci da banco nei supermercati. Una scelta opinabile

domenica 13 agosto 2006
Rispondo al messaggio di raphael per essere completamente d’accordo con lui.Dopo tanti anni di studi specifici,dopo tre annualita’ di esami di farmacologia ( per il medico una sola annualita’) dopo tante difficolta’ nelle difficili materie farmaceutiche, dobbiamo confrontarci con garzoni del commercio puro.Il problema vero ,caro raphael e che il nostro mondo accademico deve uscire dai banchi della ricerca ,migliorare la didattica,e soprattutto aumentare le nostre competenze in proporzione alle materie studiate.Il farmacista deve essere presente come sanitario la dove esiste il farmaco e tutti i prodotti diretti alla salute,quindi nei distretti sanitari,nei poliambulatori,nelle cliniche, nelle carceri,nella scuola nell’assistenza domiciliare integrata,negli ospedali come farmacista clinico,nella scuola,ecc. Ma questo dovrebbe essere anche l’intento dei liberi farmacisti che pensano di risolvere i problemi con la coop o sulla stessa torta della farmacia privata liberalizzando anche la pianta organica ,oggi l’unica vera certezza per il cittadino e per il servizio.

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: