Inviare un messaggio

In risposta a:

APOLLO 11: LA LUNA!!! Quel giorno (20 luglio 1969) con Neil Armstrong, Buzz Aldrin e Michael Collins, vedemmo "per la prima volta" la Terra!

sabato 18 luglio 2009
Ansa» 2009-07-18 10:24
LUNA 1969: L’AMERICA CELEBRA LO STORICO SBARCO
(di Cristiano Del Riccio) *
WASHINGTON - L’America celebra i 40 anni dallo sbarco sulla Luna con una raffica di iniziative che hanno riportato in primo piano i tre astronauti protagonisti della storica missione (...)

In risposta a:

> APOLLO 11: LA LUNA!!! Quel giorno (20 luglio 1969) -- «È un grande onore essere sulla Luna a rappresentare non solo gli Stati Uniti, ma gli uomini di pace di tutte le nazioni, gli uomini con una visione del futuro...» (Neil Armstrong).

domenica 31 marzo 2019

Passo di pace e di sogno

di Roberto Mussapi (Avvenire, sabato 30 marzo 2019)

«È un grande onore essere sulla Luna a rappresentare non solo gli Stati Uniti, ma gli uomini di pace di tutte le nazioni, gli uomini con una visione del futuro...». È il 20 luglio 1969, 22,30 ora italiana. Cinquant’anni fa, tra poco. Neil Armstrong è stato il primo uomo a sbarcare sulla Luna. Seguito dal suo compagno Aldrin. Hanno camminato, un po’ gattonando, hanno infisso a fatica, dato il suolo sabbioso, la bandiera a stelle e strisce.

Va in onda una conferenza stampa, il presidente Nixon elogia l’impresa e gli astronauti. Nixon non ha alcun merito in quella magnifica avventura, sognata da noi umani sin dalle origini, voluta, sostenuta, profetizzata da John Kennedy, che - in un discorso in cui la politica della polis greca si fonde con la mistica - aveva assicurato che gli americani sarebbero giunti sulla Luna, e ritornati, incolumi, prima della fine del decennio. Decennio del Sessanta, quello in cui moriva assassinato, John Kennedy, non il suo sogno e la sua profezia. Scommessa azzardata, avrebbero commentato gli scienziati della Nasa: ma era una visione.

A Nixon, che non ha meriti nell’impresa, ma certo ne gioisce, da presidente americano, l’astronauta Armstrong risponde che non ha toccato il suolo della Luna come americano, ma come uomo, a nome di tutti gli uomini che cercano la pace e sono capaci di sogno.


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: