Inviare un messaggio

In risposta a:

ERUZIONI SOLARI: UN RISVEGLIO DEL SOLE, ALLA GRANDE!!! La nube creata potrebbe dare luogo sulla Terra ad aurore di rara bellezza. In dubbio se creerà problemi alle telecomunicazioni.

martedì 3 agosto 2010
IL SOLE SI STA RISVEGLIANDO
Nasa, "tsunami solare" potrebbe colpire la Terra
La nube creata dalle eruzioni solari potrebbe dare luogo ad aurore di rara bellezza. In dubbio se creerà problemi alle telecomunicazioni *
Un anno fa gli scienziati della Nasa erano riusciti a dimostrare l’esistenza (...)

In risposta a:

> ERUZIONI SOLARI: UN RISVEGLIO DEL SOLE, ALLA GRANDE!!! ---- La grande macchia solare AR 1476, un vero e proprio mostro per le sue dimensioni, è così grande da essere visibile a occhio nudo.

sabato 12 maggio 2012

Il ’mostro’ solare si prepara

La macchia AR1476 è così grande da essere visibile a occhio nudo *

Il ’mostro’ si sta preparando. La grande macchia solare AR 1476, definita dagli esperti Nasa come un vero e proprio mostro per le sue dimensioni, in questi giorni sta crepitando con una serie di eruzioni solari di media entita’ che stanno gia’ facendo registrare i primi blackout nelle comunicazioni radio. Al suo interno, pero’, cova una enorme quantita’ di energia che a breve potrebbe dare vita alle piu’ potenti eruzioni solari, quelle di classe X, con effetti ben piu’ pesanti anche sul nostro pianeta, che in queste ore sta entrando nella linea di fuoco.

La macchia AR 1476, individuata dal Solar Dynamics Observatory (Sdo) della Nasa, si estende per quasi 160.000 chilometri ed e’ visibile anche senza l’ausilio di telescopi solari, soprattutto durante l’alba e il tramonto. Diversi gli astrofili che in queste ore si stanno divertendo a fotografarla, come il torinese Stefano De Rosa, dell’Unione Astrofili Italiani (Uai), che durante l’alba sopra la basilica di Superga ha immortalato il ’mostro solare’ in una fotografia che sta facendo il giro del web.

In questi giorni la grande macchia sta scaldando i motori con una serie di eruzioni solari di classe M, fenomeni di entita’ media la cui influenza si risente soprattutto nelle regioni polari e puo’ provocare sia problemi nelle comunicazioni radio sia spettacolari aurore. L’ultima, di classe M5, e’ stata registrata giovedi’ 10 maggio e ha liberato un bagliore di raggi ultravioletti prontamente registrato dal Solar Dynamics Observatory.

L’Agenzia americana per gli oceani e l’atmosfera (Noaa) segnala gia’ i primi occasionali blackout nelle comunicazioni radio, e prevede che nelle prossime 24 ore ci sara’ una probabilita’ pari al 75% di avere altre eruzioni di media entita’, e una probabilita’ del 20% di avere eruzioni di classe X, le piu’ intense, in grado di scatenare tempeste magnetiche capaci di provocare il blackout nelle comunicazioni radio in tutto il pianeta. L’allerta si fa ancora piu’ importante dal momento che la macchia si sta muovendo attraverso la superficie solare, e fra poco mettera’ la Terra nel suo ’mirino’.

Intanto gli astronomi amatoriali stanno trovando diversi modi per ingannare l’attesa. Per esempio Thomas Ashcraft, che vive in New Mexico, ha provato a catturare la ’voce’ della macchia solare registrando le forti onde radio corte provenienti dall’esplosione.

* Ansa, 12 maggio 2012, 08:52


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: