Inviare un messaggio

In risposta a:

DEMOCRAZIA "REALE": CHE COSA SIGNIFICA? CHE COSA È? In memoria di Gaetano Filangieri. Alcuni chiarimenti, con approfondimenti - a c. di Federico La Sala

sabato 5 aprile 2025
"Nella democrazia - scrive Gaetano Filangieri nella sua opera La Scienza della Legislazione (1781-88) - comanda il popolo, e ciaschedun cittadino rappresenta una parte della sovranità: nella concione [assemblea di tutto il popolo], egli vede una parte della corona, poggiata ugualmente sul suo (...)

In risposta a:

> DEMOCRAZIA "REALE": CHE COSA SIGNIFICA? --- LA LEZIONE SUI "DUE SOLI" DI FRANCESCO DI ASSISI E DI DANTE, GIA’ CON IL GALILEO, E PRIMA DI GALILEO GALILEI.

mercoledì 17 luglio 2024

ANTROPOLOGIA FILOSOFICA (#KANT, 1724-2024), #STORIA, E #TEOLOGIA:

"N. S. MONTE #CARMELO", "MADONNA DEL #CARMINE, #16LUGLIO. Un filo di memoria e di tradizione culturale europea e mediterranea, carico di teoria, che tocca nel profondo la #questione antropologica dell’attuale #presentestorico , e richiama l’eccezionale intervento "critico" e "cristico" di #TeresadAvila (1515-1582) e, al contempo, dell’opera del filosofo e teologo Jakob #Boehme (Jacob #Böhme, 1575-1624).

I CARMELITANI SCALZI NEL REGNO DI NAPOLI (VICEREAME SPAGNOLO) E L’ULTIMO MESSAGGIO DELL’#ECUMENISMO RINASCIMENTALE. Nel mio paese d’origine (#ContursiTerme, #Salerno), nella "vecchia" Chiesa della #MadonnadelCarmine, dedicata con i #CarmelitaniScalzi alla B.V. del Monte Carmelo (nel 1613), con una pala d’altare del 1608 (v. allegato), sono riemerse dopo il #terremoto del 1980 e il restauro completato nel 1989), le figure di 12 #Sibille (un richiamo forte ed esplicito alla lezione umanistico-rinascimentale, e a #Michelangelo #Buonarroti e alla sua "Sacra Famiglia" - il #TondoDoni).

NOTE:

      • TEATRO, METATEATRO, E FILOLOGIA. Amleto: "Oh! La mia anima profetica! Mio zio?" (#Shakespeare, "#Hamlet", I.5). Per duemila e più anni in un #letargo profondissimo, da #preistoria, incapaci di distinguere tra il Figlio di "Dio" ("#Charitas", "#Xapitas") e il Figlio di "Mammona" ("#Caritas").

      • Arte, Antropologia, e "Dotta Ignoranza": "L’ interpretazionedeisogni" (1899) e il "Disagio della civiltà" (S. Freud, 1929). Se è vero, come è vero che ogni essere umano nasce da "Maria e Giuseppe", il discorso e la riflessione sulla figura di san Giuseppe ("de domo David") non può non essere "biblica" (richiama infatti l’interprete dei sogni del Faraone, "Giuseppe e i suoi fratelli", di cui si è occupato anche Thomas Mann). In generale, non è possibile pensare che, pur di non seguire #Giuditta e tagliare la testa a #Oloferne e #Davide a #Golia, e, fare chiarezza sulla #hamletica #questione antropologica (e cristologica), la tradizionale chiesa costantiniana (#Nicea, 325-2025) ha difficoltà a celebrare la figura di san Giuseppe in tutta la sua gloria (di "patrono"), di diritto (secondo la legge), e di fatto (secondo la natura), accogliendo l’indicazione e la lezione del #presepe di #Francesco di #Assisi e di #DanteAlighieri che, già con il Galileo e prima di #Galileo Galilei, pensarono a "Maria e Giuseppe" come a "#Due Soli" terrestri che sono mossi dall’#amore "che move il sole e le altre stelle"?!

Federico La Sala


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: