Anche la Sicilia risponde... 1° FESTIVAL INTERNAZIONALE DEGLI AQUILONI “EMOZIONI A NASO IN SU’ !” 23-31 Maggio 2009 SAN VITO LO CAPO (Trapani) www.festivalaquiloni.it
“Emozioni a naso in sù!” è il nome del 1° Festival Internazionale degli Aquiloni che si terrà dal 23 al 31 maggio 2009 nella splendida località siciliana di San Vito lo Capo (Trapani). Esso nasce da un accordo di collaborazione tra la “Tra...Pani E...Venti”® S.r.l. e il Comune di San Vito lo Capo ed ulteriori Aziende ed Istituzioni territoriali con la consulenza di “Artevento”e dell’Associazione culturale “Sensi Creativi”. Il Festival sarà un evento emozionante quanto spettacolare e di alto livello tecnico, dove famosi aquilonisti di 24 nazioni (Australia, Austria, Canada, Francia, Germania, Ghana, Giappone, India, Indonesia, Inghilterra, Israele, Cile, Messico, Brasile, Italia, Lussemburgo, Nuova Zelanda, Olanda, Pakistan, Spagna, Svezia, Svizzera, U.S.A.) si esibiranno con centinaia di aquiloni di tutte le forme, dimensioni e colori, dai più semplici ai più particolari, autentiche “opere d’arte volanti”. Tra i principali protagonisti il canadese ultraottantenne Ray Bethell, conosciutissimo nell’ambiente per la sua vitalità, vincitore di numerosi premi nel Multiple Kite Flying, abilità nel manovrare più aquiloni acrobatici in contemporanea. La manifestazione 1° Festival Internazionale degli Aquiloni “Emozioni a naso in sù !” incarna e diffonde gli ideali di unione e pace tra popoli e culture attraverso la partecipazione di associazioni legate al tema dell’interculturalità e contemporaneamente tende a diventare un’esperienza creativa e fantasiosa che sensibilizza ad un sano rapporto con l’ambiente e l’energia. Insieme agli aquiloni, infatti, viene metaforicamente lanciato un messaggio, un progetto, una campagna, un’ iniziativa. L’area impegnata è la spiaggia di San Vito lo Capo. Il mare limpidissimo e la splendida spiaggia di sabbia fine lunga tre chilometri saranno lo scenario suggestivo. La spiaggia si distende verso il mare in maniera assolutamente dolce e graduale, creando atmosfere quasi esotiche. A ciò si aggiunge il tour “I girovaghi del vento” : durante i nove giorni del Festival alcuni aquilonisti “itineranti” lanceranno in volo i loro fantastici aquiloni nei siti turistico-culturali della provincia di Trapani. Saranno giornate di spettacolo continuo in cielo e non solo. A partire dalla Cerimonia delle Bandiere che darà il benvenuto ai partecipanti, creando una atmosfera di calda amicizia che si unisce al proposito di diffondere unione e pace tra popoli e culture diversi. La musica farà da sottofondo alle esibizioni ma non mancheranno i concerti dal vivo, suggestivi voli di aquiloni in notturna e spettacolari esibizioni di deltaplani. Diverse le sezioni e le specialità aquilonistiche previste dal Festival, che vanno dal volo libero ai combattimenti degli aquiloni giapponesi “rokkaku”, alle esibizioni di aquiloni acrobatici. Molte inoltre le iniziative collaterali inserite nel programma del Festival. Tra queste la “Fiera del Vento” che proporrà anche stand con attività e prodotti legati agli aquiloni e laboratori che tramandano l’antica arte ed i segreti di costruzione delle favolose opere volanti. Lungo il corso principale di San Vito Lo Capo stand di prodotti tipici e artigianali costituiranno un’altra attrattiva per i turisti. Tante, infine, le iniziative rivolte ai più piccoli, con laboratori dedicati soprattutto alle scolaresche, dove si potrà apprendere l’arte di costruire aquiloni dai grandi campioni mondiali dell’aquilonismo.
Per info: Ufficio stampa Simona Licata Cell + 39 328 3080177 Tel + 39 0923 820632 Fax + 39 0923 437035 ufficiostampa@trapanieventi.it Via Quiete, 22 91100 Trapani