Inviare un messaggio

In risposta a:
Eu-angélo!!! Buona-notizia...

IL SEGRETO DEL "SORRISO" DELLA "GIOCONDA"?! E’ NATO UN NUOVO ESSERE UMANO ... e voi che guardate NON SAPETE PIU’ ’LEGGERE’ NE’ IL VOLTO DELLE PERSONE NE’ IL VOSTRO CUORE!!!

"Amore è più forte di Morte / Passione più potente degli Inferi" (Cantico dei cantici: 8, 6-7, trad. di G. Garbini, Paideia 1992)
mercoledì 27 settembre 2006 di Federico La Sala
[...] La radiografia tridimensionale dei ricercatori canadesi ci dà una nuova interpretazione della Gioconda [...] Un lungo lavoro di analisi sulle immagini ha permesso di scoprire una vera sorpresa, rivelata ieri da Bruno Nottin, specialista del Centro di ricerca dei musei francesi. Gli strumenti canadesi consentono di vedere un particolare inedito: Mona Lisa è rivestita da un fine velo di mussolina, che all’epoca era portato dalle donne incinte o da quelle che avevano partorito da poco. (...)

In risposta a:

> IL SEGRETO DEL "SORRISO" DELLA "GIOCONDA"?! --- La Gioconda non e’ il ritratto di una donna. e sembianze della figura ritratta sarebbero di Leonardo Salai, con il quale Leonardo da Vinci visse per venti anni.

giovedì 3 febbraio 2011

Vinceti: "Il ragazzo aveva tratti molto femminili"

-  La Gioconda? Non era una donna ma il bello e giovane amante di Leonardo *

Roma, 2 feb. (Adnkronos) - La Gioconda non e’ il ritratto di una donna. Secondo i piu’ recenti studi del Comitato Nazionale per la valorizzazione dei Beni storici culturali e ambientali, effettuati sul dipinto di Leonardo da Vinci le sembianze della figura ritratta dal grande pittore sarebbero di Leonardo Salai, con il quale Leonardo da Vinci visse per venti anni.

’’Il Salai aveva rapporti ambigui con Leonardo. Le sue sembianze sono molto femminili e riconducibili ad altri quadri del pittore che presentano tratti molto somiglianti a quelli della Gioconda’’. Spiega Silvano Vinceti, presidente del Comitato a conclusione della ricerca avviata sul quadro a dicembre, quando rese noto che negli occhi della Gioconda si nascondevano alcuni simboli: si tratta di una S, una L ed un 72.

’’Riteniamo che la Gioconda sia la sintesi fra tre momenti importanti nella vita di Leonardo da Vinci - aggiunge Vinceti - la S la riconduciamo al Salai, la L invece pensiamo che possa essere riferita a Lisa Gherardini che ispiro’ Leonardo all’inizio del ritratto. I numeri 7 e 2, sia visti singolarmente che in coppia, evocano moltissimi significati della tradizione cabalistica, ebraica e cristiana’’.

La tesi secondo la quale la Gioconda sarebbe il ritratto del Salai, troverebbe riscontro nella comparazione della figura con altri dipinti di Leonardo come ’’Angelo incarnato’’, ’’Monna Vanna’’ (o Monna Nuda), ’’San Giovanni Battista’’ una tra le ultime opere fatte dal Leonardo, oggi al Louvre, dove e’ ritratto senza alcun dubbio, il giovane, bello e sensuale Leonardo Salai. ’’La Gioconda - prosegue il presidente - e’ il testamento di Leonardo che nel quadro ha voluto trasmettere il pensiero di tutta la sua vita, l’armonia raggiunta. Questo spiega il perche’ la Gioconda appare sorridente solo nella sua ultima versione. A dimostrare appunto l’equilibrio raggiunto dal grande genio’’.

Infatti, secondo uno studio effettuato nel 1954 del Louvre, risulta che sotto l’attuale espressione della Gioconda ce ne sarebbe un’altra, diversa dall’ultima, cupa e malinconica successivamente corretta.

* ADNKRONOS - ultimo aggiornamento: 02 febbraio, ore 15:01
-  http://www.adnkronos.com/IGN/News/Cultura/La-Gioconda-Non-era-una-donna-ma-il-bello-e-giovane-amante-di-Leonardo_311625798274.html


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: