La Voce di Fiore è diventata popolare, frequentata, visibile. Non è più quella testata glocale, con la preoccupazione di vigilare anzitutto sull’operato politico a San Giovanni in Fiore.
Nel tempo, le iniziative di singoli redattori o dei vicedirettori hanno creato legami, contatti e attenzione su larga scala. Si sono aggiunti, in cammino, docenti universitari, sacerdoti, gruppi politici, associazioni, organi di stampa e forze sociali di varia estrazione.
Il professor Vattimo ha (...)
Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.