Inviare un messaggio

In risposta a:
ITALIA. Riprendersi la "Parola"!!!

IN "NOME" DELL’ "ITALIA", FORZA!!! L’AVVIO DELLA COSTRUZIONE DI UN PERSONALE REGIME "MEDIANICO". GLI ACCERTAMENTI DEL CSM. I DOCUMENTI: IL SISMI SPIAVA I MAGISTRATI - a cura di pfls

lunedì 9 luglio 2007 di Maria Paola Falchinelli
[...] Letti nella loro interezza, gli "appunti" e le "schede" impilati nell’arco di almeno cinque anni (2001-2006) sul conto di magistrati, uomini politici dell’allora opposizione, giornalisti, documentano non solo la natura illegale e calunniosa del lavoro spionistico svolto dal Servizio, ma il "programma politico" che lo ispirava e chi ne era il "dominus" tecnico: il generale Nicolò Pollari.
"Alla valutazione del generale" - come indicano gli appunti riservati - Pompa sottoponeva ogni (...)

In risposta a:

> IN "NOME" DELL’ "ITALIA", L’AVVIO DELLA COSTRUZIONE DI UN PERSONALE REGIME "MEDIANICO". GLI ACCERTAMENTI DEL CSM: IL SISMI SPIAVA I MAGISTRATI. I DOCUMENTI - a cura di pfls

giovedì 5 luglio 2007


-  Sismi, nota di Palazzo Chigi
-  "Totale fiducia nei magistrati"

ROMA - La presidenza del Consiglio interviene nella vicenda Sismi-Csm, esprimendo "totale fiducia nel lavoro dei magistrati". "In relazione alla vicenda Sismi-Csm, il Governo - si legge nella nota diffusa da Palazzo Chigi - esprime come sempre la sua piena e totale fiducia nel lavoro dei magistrati, auspicando che sia fatta rapidamente e in modo completo la necessaria chiarezza su quanto denunciato e ipotizzato. E’ doveroso precisare che l’indagine si riferisce a materiali raccolti in passato e acquisiti dall’autorità giudiziaria nell’ufficio di via Nazionale che non è più operativo".

"I nuovi vertici dei Servizi di intelligence sono fortemente impegnati, con la piena collaborazione delle strutture, in un’attività intensa e lineare a tutela delle istituzioni, dei cittadini e del Paese. Ogni eventuale sopruso a danni di persone, categorie o associazioni non rientra ovviamente nella corretta gestione di un compito tanto delicato e importante".

* la Repubblica, 05-07-2007


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: