Inviare un messaggio

In risposta a:
EVANGELO E COSTITUZIONE. "DIO NON E’ CATTOLICO" (Carlo Maria Martini), E L’AMORE ( Charitas) NON E’ MAMMONA (Benedetto XVI, "Deus CARITAS est", 2006)!!!

«Et nos credidimus Charitati...». LO SPIRITO DI DON PRIMO MAZZOLARI FACEVA TREMARE IL VATICANO NON SOLO IERI (1948) MA ANCHE OGGI (2008): "ADESSO"!!! Una nota del Presidente della Fondazione - a cura di Federico La Sala

Oggi, alla Casa della Gioventù di Bozzolo (Mn), la Fondazione Mazzolari promuove un convegno dedicato a «Don Primo Mazzolari e le elezioni del 1948».
sabato 18 ottobre 2008 di Maria Paola Falchinelli
[...] il 29 gennaio 1949, don Mazzo­lari così scriveva: «Subito dopo la Li­berazione ho fatto la campagna per sedare e svelenire gi animi da un an­tifascismo improvvisato quanto di­sumano, e fui uno dei primi ad af­frontare sulle piazze ed in pubblici contraddittori il comunismo, gua­dagnandomi dai miei la qualifica di filo-comunista. Ho condotto tre campagne elettorali, non come ga­loppino di partito, ma come sacer­dote, fino a buttarmi via salute e cuo­re, e sono rimasto con i debiti (...)

In risposta a:

> «Et nos credidimus Charitati...». LO SPIRITO DI DON PRIMO MAZZOLARI FACEVA TREMARE IL VATICANO ---- A 50 ANNI DAL VATICANO II, UNA SITUAZIONE CUPA.

mercoledì 19 settembre 2012


-  LA GERARCHIA CATTOLICO-ROMANA HA ROTTO I PONTI CON IL MESSAGGIO EVANGELICO. A 50 anni dall’inizio del Concilio Vaticano II, bisogna prendere atto che il terribile è già accaduto: il "Lumen Gentium" è stato spento e, sulla cattedra di Pietro, siede il Vicario del Signore e Padrone Gesù ("Dominus Iesus": J. Ratzinger, 2000).

-   A 50 ANNI DAL VATICANO II, UNA SITUAZIONE CUPA. Un’analisi di Vito Mancuso - con una nota

-  Nell’ultima intervista Martini ha dichiarato: «Vedo nella Chiesa di oggi così tanta cenere sopra la brace che spesso mi assale un senso di impotenza», parole che potrebbero essere sottoscritte dalla gran parte dei vescovi e dei periti teologici che cinquant’anni fa arrivavano a Roma per il Vaticano Il. L’ironia vuole che proprio uno di essi sia oggi il pontefice regnante, tra i principali responsabili di questa cupa situazione


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: