Inviare un messaggio

In risposta a:
IL "GRANDE RACCONTO" EDIPICO DELLA CHIESA CATTOLICO-ROMANA E’ FINITO. BASTA CON LA TRAGEDIA!!! GESU’, GIUSEPPE E MARIA SORRIDONO DALL’ALTO DEI CIELI E SOLLECITANO A INCAMMINARSI PER "LA DIRITTA VIA"...

IL VATICANO E LA CEI, PERSA L’EGEMONIA, HANNO PERSO ANCHE LA BUSSOLA E SI PREPARANO A MOBILITARE TUTTI I DIAVOLI CONTRO L’ITALIA!!! Una nota di Stefano Rodotà

martedì 24 marzo 2009 di Federico La Sala
[...] la dimensione costituzionale non appartiene a questo governo e questa maggioranza, che vogliono cogliere ogni occasione per cercar di liberarsene. Proprio per questo si cerca di costruire una Costituzione abusiva, dove la possibilità di imporre per legge trattamenti obbligatori è svincolata dall’unica sua premessa costituzionalmente corretta, il rischio per la salute pubblica, come hanno sempre messo in evidenza gli studiosi (venerata ombra di Costantino Mortati, grande costituente (...)

In risposta a:

> IL VATICANO E LA CEI, PERSA L’EGEMONIA, HANNO PERSO ANCHE LA BUSSOLA --- Preservativi, la Francia insiste: -"Confermiamo le critiche al Papa".

martedì 24 marzo 2009


-  Preservativi, la Francia insiste
-  "Confermiamo le critiche al Papa"

ROMA - "Non volevamo fare alcuna polemica. Abbiamo detto soltanto, e lo ripetiamo, che la frase del Papa sul preservativo - che non è una parte della soluzione ma un problema per l’Aids - può avere conseguenze drammatiche sulla politica mondiale in favore della salute". Il portavoce del Quai d’Orsay, Eric Chevallier, replica così a una domanda durante il consueto incontro con la stampa. Riaffermando la critica fatta dopo le affermazioni del Santo Padre durante il suo viaggio in Africa. E proprio contro la lettura datta dai media si era scagliato ieri il presidente della Cei, Angelo Bagnasco.


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: