Inviare un messaggio

In risposta a:
PER LA CRITICA DEL CAPITALISMO E DELLA SUA TEOLOGIA "MAMMONICA" (Benedetto XVI, "Deus caritas est", 2006).

"CHI" SIAMO NOI, IN REALTÀ. RELAZIONI CHIASMATICHE E CIVILTÀ: UN NUOVO PARADIGMA. CON MARX, OLTRE. Un saggio di Federico La Sala

LO SPIRITO CRITICO E L’AMORE CONOSCITIVO. MARX, IL "LAVORO - IN GENERALE", E IL "RAPPORTO SOCIALE DI PRODUZIONE - IN GENERALE".
giovedì 29 maggio 2025
"CHI" SIAMO NOI, IN REALTÀ. Relazioni chiasmatiche e civiltà. Lettera da ‘Johannesburg’ a Primo Moroni (in memoriam)
(PER LEGGERE il saggio, aprire il pdf, vedi anche allegato, in fondo.
"ANATOMIA" (GIOVANNI VALVERDE, 1560) E PSICOANALISI (2005).Parlare dell’embrione per dimenticare il mondo. Una risposta-commento di Luigi Cancrini (l’Unità, 28.02.2005, p. 27).
ARTE, TECNOLOGIA, E LETTERATURA: UNA RISATA SEPPELLIRA’ QUEL PIGMALIONE (DI "TALETE"). Un "Sillo", una parodia critica della (...)

In risposta a:

> "CHI" SIAMO NOI, IN REALTÀ. --- LINGUISTICA ANTROPOLOGIA E FILOLOGIA: UN FILO PER USCIRE DALL’ORIZZONTE DI UNA LABIRINTICA COSMOTEANDRIA. Una "memoria" di Giorgio R. Cardona.

mercoledì 27 novembre 2024

LINGUISTICA ANTROPOLOGIA E FILOLOGIA:

UN FILO PER USCIRE DALL’ORIZZONTE DI UNA LABIRINTICA COSMOTEANDRIA.

      • Una "memoria" di Giorgio Raimondo Cardona (1943-1988).

ABITARE IL #LINGUAGGIO E LA TERRA ANTROPOLOGICA-MENTE, A TUTTI I LIVELLI: «Il detto greco ‘di tutte le cose è misura l’uomo’ (pánton tôn prámmaton métron ho ánthropos) viene citato per solito per ricordarci il senso della relatività posseduto dai Greci. Non c’è dubbio che l’interpretazione che vede in questo detto una tranquilla e coraggiosa professione di fede laica può essere giusta. Ma forse raramente o mai si pensa che il detto vada preso innanzitutto alla lettera. Non c’è dubbio che l’interpretazione che vede in questo detto una tranquilla e coraggiosa professione di fede laica può essere giusta. L’uomo è effettivamente la misura di tutte le cose, nel senso corrente in cui oggi si dice “a misura d’uomo”, e questa logica sottostante traspare da innumerevoli indizi; le misure delle cose sono corporee (pêkhus ‘cubito’), il linguaggio è visto come un corpo articolato e perfino il tempo è analizzato a volte su un riferimento corporeo» (cfr. #CorradoBologna, "Giorgio R. Cardona: «Assenza, più acuta presenza»", Insula Europea, 6 Gennaio 2023 ).

🌞PER USCIRE DAL "#LETARGO" TEOLOGICO-POLITICO (#DANTE2021) DELL’ "ATTUALE" #PRESENTESTORICO, ORMAI UN PROBLEMA ALL’ORDINE DEL GIORNO DELL’INTERO #PIANETA, FORSE, QUESTA "INDICAZIONE" DI GIORGIO R. CARDONA E’ PROPRIO UN BUON #SEGNAVIA PER PORTARSI OLTRE IL "COMPROMESSO" DI UNA VECCHIA #ALLEANZA CHE COSTRINGE ANCORA PERICOLOSAMENTE TUTTI E TUTTE A VIVERE IN UN CUPO E TRAGICO #LABIRINTO COSMOTEANDRICO.. 🌍

      • NOTA:

Federico La Sala


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: