Inviare un messaggio

In risposta a:
PER LA CRITICA DEL CAPITALISMO E DELLA SUA TEOLOGIA "MAMMONICA" (Benedetto XVI, "Deus caritas est", 2006).

"CHI" SIAMO NOI, IN REALTÀ. RELAZIONI CHIASMATICHE E CIVILTÀ: UN NUOVO PARADIGMA. CON MARX, OLTRE. Un saggio di Federico La Sala

LO SPIRITO CRITICO E L’AMORE CONOSCITIVO. MARX, IL "LAVORO - IN GENERALE", E IL "RAPPORTO SOCIALE DI PRODUZIONE - IN GENERALE".
giovedì 29 maggio 2025
"CHI" SIAMO NOI, IN REALTÀ. Relazioni chiasmatiche e civiltà. Lettera da ‘Johannesburg’ a Primo Moroni (in memoriam)
(PER LEGGERE il saggio, aprire il pdf, vedi anche allegato, in fondo.
"ANATOMIA" (GIOVANNI VALVERDE, 1560) E PSICOANALISI (2005).Parlare dell’embrione per dimenticare il mondo. Una risposta-commento di Luigi Cancrini (l’Unità, 28.02.2005, p. 27).
ARTE, TECNOLOGIA, E LETTERATURA: UNA RISATA SEPPELLIRA’ QUEL PIGMALIONE (DI "TALETE"). Un "Sillo", una parodia critica della (...)

In risposta a:

> "CHI" SIAMO NOI, IN REALTÀ. --- PSICOANALISI E STORIOGRAFIA: DAL "SAPERE AUDE!" DI ORAZIO E KANT ALLE RICERCHE SULLE ANGUILLE DI FREUD.

giovedì 8 maggio 2025

RICERCA SCIENTIFICA FILOSOFIA PSICOANALISI E STORIOGRAFIA:

DAL "SAPERE AUDE!" E DALLA "CRITICA DELLA RAGION PURA" DI #KANT (1781/1787), ALL’"IGNORAMUS ET IGNORABIMUS" DI EMIL HEINRICH DU BOIS-REYMOND, E, A "FREUD E LA PSICOFISICA DELL’OTTOCENTO" (FRANK J. SULLOWAY).

SU EMIL DU BOIS-REYMOND, importante scienziato del diciannovesimo secolo, allievo con #Ernst #Brücke (nel suo Istituto di ricerca lavorò anche #SigmundFreud, ove si occupò della "struttura delle #gonadi delle #anguille") e Hermann von #Helmholtz del fisiologo Johannes P. Müller, una #biografia (del 2013) di #Gabriel #Finkelstein: "Emil du Bois-Reymond: #Neuroscienze, #Sé e #Società nella #Germania del #XIXsecolo.

Federico La Sala


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: