TEATRO E METATEATRO:
AD AMLETO, IL "PRESEPE" DELLO "STATO DI DANIMARCA" NON PIACE!
SHAKESPEARE, IL #MOSCHETTIERE DELL’INGHILTERRA DELLA REGINA ELISABETTA ("HONI SOIT QUI MAL Y PENSE", "Sia vituperato chi ne pensa male"), SULLE ALI DI #GIORDANO BRUNO E #TOMMASO #CAMPANELLA, IN UN ORIZZONTE ELIOCENTRICO, SOLARE E COPERNICANO, CERCA DI SOLLECITARE LA CULTURA EUROPEA AD #APRIREGLIOCCHI (#FREUD).
STORIA E #METASTORIA. ALLA LUCE DELLA "RIVELAZIONE" DELLO #SPIRITO DEL #PADRE E #RE, il "programma" del Figlio e Principe Amleto ("moschettiere" della #Legge del Re Amleto e della #Regina #Gertrude), a ben riflettere in una #Europa segnata dalla #Riforma Protestante (e dal #matrimonio di Lutero e di Katharina von Bora) e della #Riforma Anglicana (e dal matrimonio di EnricoVIII e Anna Bolena), appare essere ("O my prophetic soul! My uncle?": I.5) uno straordinario corso di lezioni contro la "cattolica" Accademia di Platone (v. la "Scuola di Atene" di #Raffaello, 1509-1511; e, ancor più precisamente, la cosmoteandrica "piramide" del "Sapiente" di #Bovillus, 1509-1510): ad Amleto, il "presepe" non piace! Proprio per disinnescare la "trappola per i topi" ("The #Mousetrap") in terra (nello "stato di Danimarca") e in cielo (tra le "nuvole"), il Principe e il Figlio del "vecchio" Re ribalta il tavolo e rilancia con la sua rappresentazione-trappola ("L’assassinio di Gonzago", dove il #nipote uccide lo #zio), e, coraggiosamente, fa di tutto per rimettere il #tempo in sesto e riuscire a rendere possibile una conclusione positiva al "racconto di inverno" ("The Winter’s Tale", 1611).
NOTA:
STORIA, LETTERATURA, E TEATRO: EDUARDO DE FILIPPO, "NATALE IN CASA CUPIELLO... [...] Tommasino, alla domanda che suo padre gli rivolge in punto di morte, «Te piace ’o presepio?» ("Ti piace il presepe?"), alla quale egli in precedenza aveva sempre risposto di no con stizzita protervia, finalmente si "scioglie" e tra le lacrime gli sussurra un laconico sì, proprio mentre suo padre sembra entrare nella gioiosa allucinazione di un "enorme presepe nei cieli" [...]".