Inviare un messaggio

In risposta a:
TERRA!!! TERRA!!! PIANETA TERRA: FILOLOGIA E ’DENDROLOGIA’ (gr.: "déndron" - albero e "lògos" - studio/scienza). L’ALBERO DELLA VITA ...

RIPENSARE L’EUROPA!!! CHE COSA SIGNIFICA ESSERE "EU-ROPEUO". Per la rinascita dell’EUROPA, e dell’ITALIA. La buona-esortazione del BRASILE (2005). Una "memoria" - di Federico La Sala.

(...) il “nuovo mondo” che abbiamo costruito dimostra quanto presto abbiamo dimenticato la ‘lezione’ delle foreste, dei mari, dei deserti, e dei fiumi e delle montagne!!!
venerdì 13 giugno 2025
Secondo quanto suggerisce Vitruvio (De architectura, 2,1,3) la struttura del tempio greco trasse la sua origine da primitivi edifici in argilla e travi di legno (Wikipedia)
IL SEGRETO DI ULISSE: "[...] v’è un grande segreto /nel letto lavorato con arte; lo costruii io stesso, non altri./ Nel recinto cresceva un ulivo dalle foglie sottili,/rigoglioso, fiorente: come una colonna era grosso./Intorno ad esso feci il mio talamo [...]"
(Odissea, Libro XXIII, vv. 188-192).
EUROPA. PER IL (...)

In risposta a:

> RIPENSARE L’EUROPA!!! --- INVERTIRE IL PRESENTE: "NON BASTA APRIRE LA FINESTRA". USCIRE DALLA TRAGICA E "LUCIFERINA" CAVERNA DI PLATONE

martedì 17 settembre 2024

INVERTIRE IL PRESENTE. CON FERNANDO PESSOA, SEGUENDO OMERO VIRGILIO E DANTE, RITORNO AL FUTURO: "NON BASTA APRIRE LA #FINESTRA".

      • Un omaggio alla memoria di #ToniComello, fondatore di "Il Trebbo".

      • FILOLOGIA E #POESIA: "#VIVAILGRECO". ALLA LUCE DEL "#NAUFRAGIO" DI #ULISSE E DEI PROBLEMI DI #COMUNICAZIONE ("#TRADUZIONE"), FORSE, E’ BENE RICORDARE COME E QUANTO #DANTE FACCIA "RISUONARE" IL #NOME DI #OMERO (negli occhi di chi legge in italiano e nelle orecchie delle #due persone della "fiamma cornuta" che ascoltavano in greco) LE PAROLE DI #VIRGILIO:

      • «O voi che siete due dentro ad un foco,/s’iO MERItai di voi mentre ch’io vissi,/ s’iO MERItai di voi assai o poco // quando nel mondo li alti versi scrissi, / non vi movete; ma l’un di voi dica dove, per lui, perduto a morir gissi» (Inf. XXVI, 79-84).

CAMBIARE ROTTA E SVEGLIARSI DAL #SONNODOGMATICO (#KANT): INVERTIRE LA DIREZIONE (Carlo Rovelli) E USCIRE DALLA TRAGICA E "LUCIFERINA" #CAVERNA DI #PLATONE (E DI TUTTI I #PLATONISMI PER IL #POPOLO), DALLA #FILOSOFIA "COSMOTEANDRICA" DEL "MONDO COME VOLONTA’ E RAPPRESENTAZIONE" DI OGNI #UOMOSUPREMO:

"Non basta aprire la finestra *

Non basta aprire la finestra
-  per vedere la campagna e il fiume.
-  Non basta non essere ciechi
-  per vedere gli alberi e i fiori.

Bisogna anche non aver nessuna filosofia.
-  Con la filosofia non vi sono alberi: vi sono solo idee.
-  Vi è soltanto ognuno di noi, simile ad una spelonca.

C’è solo una finestra chiusa e tutto il mondo là fuori;
-  E un sogno di ciò che potrebbe esser visto se la finestra si aprisse,
-  che ai è quello che si vede quando la finestra si apre.

      • NOTE:

      • USCIRE DALLA CAVERNA, ALLALUCE DEL SOLE: UN ALTRO RINASCIMENTO E’ POSSIBILE, #OGGI. UNA "CITAZIONE" DAL DISCORSO DI #PAPA FRANCESCO ALL’ "INCONTRO INTERRELIGIOSO CON I GIOVANI": "[...] Una delle cose che più mi ha colpito di voi giovani, di voi qui, è la capacità del dialogo interreligioso. E questo è molto importante, perché se voi incominciate a litigare: “La mia religione è più importante della tua...”, “La mia è quella vera, la tua non è vera...”. Dove porta tutto questo? Dove? Qualcuno risponda, dove? [qualcuno risponde: “La distruzione”]. È così. Tutte le religioni sono un cammino per arrivare a Dio. Sono - faccio un paragone - come diverse lingue, diversi idiomi, per arrivare lì. Ma Dio è Dio per tutti. E poiché Dio è Dio per tutti, noi siamo tutti figli di Dio. “Ma il mio Dio è più importante del tuo!”. È vero questo? C’è un solo Dio, e noi, le nostre religioni sono lingue, cammini per arrivare a Dio. " (Discorso del Papa al “Catholic Junior College”, a Singapore, Venerdì, 13 settembre 2024).

Federico La Sala


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: