Inviare un messaggio

In risposta a:
Calabria. A Paola sulle orme di san Francesco. "Il suo motto CHA: charitas".

SAN FRANCESCO DA PAOLA: INIZIANO LE CELEBRAZIONI DEL PATRONO DELLA CALABRIA. Una nota di Antonio Capano - a c. di Federico La Sala

In programma anche un convegno storico sul contributo del santo e dell’Ordine dei Minimi alla riforma vissuta dalla Chiesa nei secoli XV e XVI.
venerdì 30 giugno 2006 di Federico La Sala
A Paola sulle orme di san Francesco
Da oggi in Calabria le celebrazioni per il V centenario della morte del santo
Da Paola (Cosenza)
Antonio Capano (Avvenire, 30.06.2006)
Si aprono questo pomeriggio a Paola le celebrazioni per il V Centenario della morte di san Francesco da Paola (2 aprile 1507-2007), fondatore dell’Ordine dei Minimi e patrono della Calabria. Il calendario delle iniziative, per il quale il Ministero per i per i beni e le attività culturali ha istituito un Comitato (...)

In risposta a:

> SAN FRANCESCO DA PAOLA ---- IL GIALLO DELLA STATUA. Ancora nessuna novità per quanto riguarda le ricerche della statua sottomarina di San Francesco di Paola, sparita dal fondo del mare paolano negli ultimi giorni dell’anno

martedì 10 gennaio 2012

Paola, il giallo della statua di S. Francesco scomparsa in mare

Ancora nessuna novità per quanto riguarda le ricerche della statua sottomarina di San Francesco di Paola, sparita dal fondo del mare paolano negli ultimi giorni dell’anno *

Proseguono incessantemente le ricerche, condotte principalmente dal Gruppo Subacqueo Paolano, in collaborazione con le flottiglie di pescherecci del tirreno cosentino, per ritrovare la statua sottomarina di San Francesco di Paola, sparita dal fondo del mare paolano negli ultimi giorni del 2011. Le ricerche sono state effettuate anche ieri e dovrebbero continuare sia oggi omeriggio di oggi che domani mattina. L’ipotesi più accreditata è che il manufatto sia stato trascinato via nelle reti di un grosso peschereccio.

Intanto si scopre qualcosa di più del relitto che è stato rinvenuto al largo di Fuscaldo, nel corso delle ricerche per ritrovare la statua. «Secondo noi è un pezzo di una nave di fine ottocento, una nave da carico di cui si tramanda la storia dell’affondamento tra Guardia Piemontese e Fuscaldo», dice Piero Greco del Gruppo Subacqueo Paolano.

«Nel 2004 sulla spiaggia di Messinette di Fuscaldo furono trovati dei pezzi, che potrebbero essere della stessa nave. La nostra priorità è la ricerca della statua di San Francesco, ma appena possibile indagheremo anche sul relitto», conclude Greco. Ma c’è anche chi grida al miracolo sostenendo che forse proprio il Santo paolano, avrebbe voluto far ritrovare l’antica nave.

* IL QUOTIDIANO DELLA CALABRIA, 09-01.2012


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: