MEMORIA, FILOLOGIA, SPIRITO SANTO, E COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA: "ECCO DA DOVE COMINCIA L’ AMORE ("ECCE UNDE INCIPIT #CHARITAS": SANT’#AGOSTINO).
"Questi referendum sono serviti a contarci. Da questo momento, per quanto mi riguarda, considererò il referendum uno strumento politico importante (com’è stato in passato). Bisogna creare comitati. Fare politica spiegando con grande concretezza cosa in questo paese deve sparire.
Di roba da abrogare ce n’è ogni giorno di più.
E verificare numericamente chi in questo paese sia realmente di sinistra è ormai essenziale.
Perché siamo in una situazione politica immonda, e non mi sembra più il caso di zampettare allegramente dietro il pifferaio magico. (Francesca Tuscano, cit.)
CONCORDO: OTTIMA SOLLECITAZIONE AD APRIRE LE PORTE E LE FINESTRE, USCIRE DAL #LETARGO (#DANTE), E RINGRAZIARE FRANCESCANAMENTE IL "FRATE SOLE". DI QUESTO SI HA PROPRIO BISOGNO, DI UN FORMIDABILE #SATORI, CHE IL SOLE SI LEVI E RENDA POSSIBILE IL #SORGERE DELLA TERRA (#EARTHRISE)!
La #question è quantomeno amletica ("essere, o non essere") e parmenidea: lo "zampettare allegramente dietro il pifferaio magico" è dovuta alla generale e diffusa capacità di #giudizio (#Kant, 1784) che ancora non riesce a distinguere tra #Italia e "Italia", #famiglia e "famiglia", e, #Dio e "Dio"! E, addirittura, tra il "panto-cratore" So-crate di #Platone, e, l’imperatore cosmoteandrico di #Costantino: "Quali pregiudizi, quale cecità (quale malafede) non bisogna avere per osar paragonare il figlio di Sofronisco col figlio di Maria!" (J.-J. #Rousseau, "Emilio").
Chiarissima Francesca Tuscano, proprio ieri, così scrivevo a un mio giovane amico, con fraterna "carità" ("charitas"): «Affinché la gioia sia piena e la festa sia grande, è bene "ri-cordare" (ri-portare al "#cuore" e alla "#mente") la parola che dice appunto dello spirito "cardiaco" (infuocato) dell’amore ("charitas") e non "confonderla" con "#mammona" ("#caritas") e altri interessati motivi. Grazie della tua sollecitazione a ricordare e a riflettere».