Inviare un messaggio

In risposta a:
Realtà e dignità...

ITALIA: NAPOLI .... UN GIUDIZIO SU "GOMORRA", IL LAVORO-RACCONTO DI ROBERTO SAVIANO.

martedì 11 luglio 2006 di Federico La Sala
(...) Siamo assediati da narratori convinti che il mondo ormai coincide con un immaginario mediatico privo di senso, privo di ogni rintracciabile verità. è una letteratura della fuga, che si nasconde dietro il paravento dell’irrealtà per alzare bandiera bianca. Cresce una generazione di scrittori arresi. Scrittori che hanno smesso di giudicare perché uno stuolo di pessimi maestri ha insegnato loro che avere un punto di vista sulla realtà storica è sommamente disdicevole, che non si può (...)

In risposta a:

> ITALIA: NAPOLI .... UN GIUDIZIO SU "GOMORRA", IL LAVORO-RACCONTO DI ROBERTO SAVIANO.

giovedì 30 agosto 2007
salve, mi chiamo Dario ed ho letto in questi giorni Gomorra...che dire...libri cosi’ hanno un significato diverso dal loro valore letterario credo. Sono CONOSCENZA per le persone semplici della strada ! Sarò tutto vero o solo in parte ? non mi interessa, mi interessa invece apprendere dei meccanismi in cui ci imbattiamo inconsapevolmente ( !!??!!...forse per ipocrita inconsapevolezza : che sforzo voler capire sempre quello che è già davanti ai nostri occhi ..) lungo tante strade delle nostre città : merce offetra, merce contraffatta (!!??) , affari per il nostro portafoglio pur di chiudersi il naso e bloccare il nostro cervello ( ...ma da chi prenderanno la merce quei poveretti che sono per strada ..). Allora ben venga un libro che ti dice : conosci e diffida ! Non si tratta di criminalizzare luoghi o popolazioni diverse ma capire certi comportamenti a prima vista incomprensibili. La domanda che mi ha più di frequente creata questa lettura è cosa fanno le cosiddette Istituzioni che conoscono ( ?!?!) questi fenomeni ? Ad immaginare una qualunque risposta mi vengono i brividi nella schiena.... Siccome trovo che comunque conoscere sia indispensabile per ognuno di noi mi sto attivando , all’interno di una mia Associazione Culturale , per una serata ad ottobre in cui offriremo questo libro ai ns associati, ne leggeremo dei brani, inviteremmo ovviamente Roberto Saviano ma non sapremmo nè come nè dove contattarlo, ci accontenteremmo anche di una sua partecipazione solo in voce od in video-conferenza .

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: