Inviare un messaggio

In risposta a:
Realtà e dignità...

ITALIA: NAPOLI .... UN GIUDIZIO SU "GOMORRA", IL LAVORO-RACCONTO DI ROBERTO SAVIANO.

martedì 11 luglio 2006 di Federico La Sala
(...) Siamo assediati da narratori convinti che il mondo ormai coincide con un immaginario mediatico privo di senso, privo di ogni rintracciabile verità. è una letteratura della fuga, che si nasconde dietro il paravento dell’irrealtà per alzare bandiera bianca. Cresce una generazione di scrittori arresi. Scrittori che hanno smesso di giudicare perché uno stuolo di pessimi maestri ha insegnato loro che avere un punto di vista sulla realtà storica è sommamente disdicevole, che non si può (...)

In risposta a:

> ITALIA: NAPOLI .... UN GIUDIZIO SU "GOMORRA", IL LAVORO-RACCONTO DI ROBERTO SAVIANO.

giovedì 22 novembre 2007


-  L’opera prima del giornalista-reporter Roberto Saviano nella sezione "non fiction"
-  "Un potente reportage nel violento impero della criminalità organizzata napoletana"

-  Il New York Times incorona "Gomorra"
-  tra i migliori cento libri del 2007

NEW YORK - Roberto Saviano si è conquistato un posto nell’Olimpo degli autori stilato dal New York Times. Il prestigioso quotidiano ha infatti inserito Gomorra (edito negli Stati Uniti da Farrar, Straus & Giroux con il titolo Gomorrah) nell’elenco dei cento migliori libri del 2007 nella sezione "non fiction".

Il libro di Saviano appare nell’elenco dei "100 notable books of 2007", stilato ogni anno dal New York Times, accanto a biografie, saggi, studi storici rigorosamente in ordine alfabetico, ognuno con due righe di motivazione e il titolo linkato alla recensione. "Un viaggio personale nel violento impero internazionale della criminalità organizzata napoletana" si legge nella motivazione di Gomorra, "un potente reportage che alla sua uscita ha scatenato un dibatto in Italia". La recensione, assicura il quotidiano, sarà pubblicata domani nelle pagine culturali, mentre la sintesi dell’annata, ossia i migliroi dieci del 2007, saranno resi noti sul sito il prossimo 28 novembre.

L’opera prima del giornalista-reporter, caso letterario dell’anno, testimonianza di una realtà spietata e durissima, è intanto diventato uno spettacolo teatrale che arriverà presto a Roma, al teatro Valle dal 27 novembre all’8 dicembre.

* la Repubblica, 22 novembre 2007.


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: